Renzomazzetti

I MIEI BLOG
-
renzomazzetti
https://mazzettirenzo.blogspot.com/
BICEFALO: vuoto o con il cervello? E... il cuore?
fantascienza, filosofia, ironia, poesia,dimenticanze tra le righe.
ULTIMI ARTICOLI (1393)
-
Il morso alla mela
Adamo dette un morso alla mela e con ciò il peccato colpì il genere umano. Se ne spiega l'origine raccontandola come aneddoto del passato. C'era una volta, in... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2016 CULTURA -
Santo delicato
TERESINA Il regno di Dio è fatto: per i fanciulli e per coloro che gli assomigliano; per gli umili; per le vittime dei privilegi sociali; per gli eretici,... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 febbraio 2016 CULTURA -
Il bene
Nel quarto del millennio sul pianeta Terra, nell'universo la Papamobile umanizzata benedice: la Luna con la Luna e Saturno con Saturno. Marte con che cosa? con... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2016 CULTURA -
I mega
Il male impera e il famoso diavolo degli allarmisti continua a implorare il “gufare” (offensivo per il fratello uccello Gufo) alibi inventato dal... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 febbraio 2016 CULTURA -
Obliosa felicita'
Il supersfruttamento è un meccanismo che riproduce se stesso, si accumula a valanga, se non si interrompe con un'azione (il pensiero non basta).... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 gennaio 2016 CULTURA -
Il panino
Guarda laggiù, lo vedi quell'operaio tutto sporco con gli stivali e il grembiule di cuoio? Sta mangiando un panino sull'entrata della conceria e a nessuno,... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 gennaio 2016 CULTURA -
Il valore
Sabato è generale di brigata aerea a 36 anni; decorato con medaglia d'argento e tre di bronzo; fornisce al fronte clandestino di Roma e ai partigiani:... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 gennaio 2016 CULTURA -
La violenza
La persecuzione politica e razziale non stroncò l'unità della nostra comunità. Costituimmo gruppi di resistenza e di assistenza che non riuscirono a salvare la... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 gennaio 2016 CULTURA -
Il tergo oscuro
Che cosa desideri? Il Capo, di cosa e per chi, ancora non sa. Così, ormai è risaputo, galleggiare sul cambiamento è il ritrovato del momento. Non importa che... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 gennaio 2016 CULTURA -
La gioia mondiale
Se tutti i giusti, i vescovi e i capi del mondo meditassero sul nostro Giusti scrittore della filastrocca: “Brindisi di Girella”? L'occasione non farebbe... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 gennaio 2016 CULTURA -
Tredicisessanta
Il travaglio era composto di travi nei quali il maniscalco metteva le bestie fastidiose e intrattabili. L'umano vero era colui che evidenziava i tratti delle... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2016 CULTURA -
Celicoli colori
“Tremate le streghe sono tornate”, gridavano le minigonne: vergogna per la bigotta conservazione. “Lotta dura senza paura”, rimbombava il coro di tute con le... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 gennaio 2016 CULTURA -
La maschera di pietra
Il mondo è una piattaforma e termina con le colonne di Nucleare. Racchiusi in un grandioso sottovuoto, protetti da macchine che distruggono tutti gli esseri... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 gennaio 2016 CULTURA -
Diritti altrui
Maya, la gatta di casa è la più anziana, dal suo portamento si evince che si sente una regina: è libera in tutti i luoghi, annusa sui tavoli e sui letti, dorme... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2015 CULTURA -
Il nominato alfiere
Non combatte avanti e neppure dietro, non protegge le insegne patrie, alle schiere non indica come assaltare il nemico. La grande guida italiana non ha nemici:... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 dicembre 2015 CULTURA -
Mulini a vento
Quando si arriva ad una certa età, dopo una giovinezza piena d'ideali e di speranze, la delusione nel guardare la realtà diventa talmente grande che opprime... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 dicembre 2015 CULTURA -
Lo scherno
Libero nacque in un carcere, terminato l'allattamento naturale, dalle braccia materne passò a quelle all'orfanotrofio. Ragazzo soldato guerreggiò per tutto il... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 dicembre 2015 CULTURA -
Bolletta canta
Ciao, dove sei stata? -domandò l'amica- sono stata alla Posta a pagare la terza bolletta dei rifiuti. Ai tempi nostri di vero c'erano rimaste soltanto le... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2015 CULTURA -
Il canto delle creature
Altissimu, onnipotente, bon Signore, tue so’ laude, la gloria e l’honore et onne benedictione. Ad te solo, Altissimo, se Konfano, et nullu homo è ne dignu te... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 dicembre 2015 CULTURA -
Nugolo nero
La strada che attraversava tutto il paese veniva chiamata con più nomi: dell'asilo, della chiesa, della farmacia, di sopra, statale, sessantasette, nazionale,... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 dicembre 2015 CULTURA
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 70