Roberto1972
Sono un divulgatore scientifico freelance, laureato in Scienze Biologiche, con un orientamento preferenziale per gli argomenti di Biologia e Salute.
I MIEI BLOG
-
La Scienza siamo anche noi
http://robertoinsoliascienza.wordpress.com/
In questo blog, vengono forniti degli spunti di riflessione, partendo da quanto oggi emerge a livello della comunità scientifica.
ULTIMI ARTICOLI (278)
-
Med News
Vi invito a continuare a seguire gli aggiornamenti di Scienza e Salute su Med News e @robinsolia. Filed under: Leggere il seguito
Pubblicato il 07 gennaio 2013 SCIENZE -
Individuare le piccole ischemie cerebrali per prevenire i danni più gravi
See on Scoop.it – Med News Roberto Insolia‘s insight: Il cervello è molto vascolarizzato, e la sola occlusione di uno dei suoi piccoli vasi sanguigni... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 dicembre 2012 MEDICINA, RICERCA, SCIENZE -
La salute degli Italiani nel 2011
See on Scoop.it – Med NewsRelazione sullo Stato Sanitario del Paese – RSSP 2011 Roberto Insolia‘s insight: Come ogni anno, il Ministro della Salute ha presentat... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2012 SALUTE E BENESSERE, SCIENZE -
L’Agenda per la prevenzione cardiovascolare 2013
See on Scoop.it – Med News Roberto Insolia‘s insight: La collaborazione tra quattro federazioni sportive (FISI, Federazione Italiana Sport Invernali; FIDAL,... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 dicembre 2012 SCIENZE -
Noi: geneticamente imperfetti
See on Scoop.it – Med News Roberto Insolia‘s insight: Per la prima volta è stato stimato il numero di varianti genetiche, potenzialmente dannose, presenti nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 dicembre 2012 SCIENZE -
Il web in Africa
See on Scoop.it – Med NewsUbuntuNet è un progetto congiunto fra Europa e 5 stati dell’Africa volto a supportare un’efficiente comunicazione web, nel campo... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2012 SCIENZE -
Nuovi vaccini partendo dalla genomica
See on Scoop.it – Med NewsI metodi tradizionali per la produzione dei vaccini prevedono l’impiego degli stessi microorganismi patogeni – spesso attenuati... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 dicembre 2012 SCIENZE -
190.000 individui per studiare le patologie coronariche
See on Scoop.it – Med NewsLe patologie a carico delle coronarie, insieme alla loro principale complicanza – l’infarto cardiaco, rappresentano una delle... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 dicembre 2012 SCIENZE -
Telethon: Io Esisto
See on Scoop.it – Med News“Io esisto” è lo slogan Telethon della raccolta fondi 2012 per la ricerca. Quest’anno la campagna sarà presente anche nelle scuole,... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 dicembre 2012 SCIENZE -
Obiettivo zero per l’Aids
See on Scoop.it – Med NewsZero nuove infezioni da HIV; zero morti per malattie legate all’Aids; zero discriminazione sociale. Questi sono gli obiettivi che la... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 dicembre 2012 SCIENZE -
Il cuore del virus influenzale
See on Scoop.it – Med NewsE’ stata svelata la struttura proteica tridimensionale che contiene il genoma dei virus influenzali. Oltre al gruppo spagnolo... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2012 SCIENZE -
La Scienza per immagini
See on Scoop.it – Med NewsEcco i risultati del concorso annuale della National Science Foundation per raccontare La scienza attraverso le immagini http://goo. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 novembre 2012 SCIENZE -
La genetica delle patologie coronariche
See on Scoop.it – Med NewsAl recente congresso della American Society of Human Genetics http://goo.gl/DZqW3 sono stati presentati i risultati di uno studio in... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 novembre 2012 SCIENZE -
Miconet: i funghi dalla ricerca alla tavola
See on Scoop.it – Med NewsEcco un esempio tutto italiano – dall’Università di Pavia – di conoscenze scientifiche trasferite alla vita quotidiana. Leggere il seguito
Pubblicato il 12 novembre 2012 SCIENZE -
Novembre: Mese della Prevenzione Cardiovascolare [dr. Guidi]
See on Scoop.it – Med News > Movimento, alimentazione corretta, niente fumo e un controllo periodico. Sono pochi ma fondamentali gli accorgimenti da... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 novembre 2012 SCIENZE -
Ecco il sequenziamento del genoma in 1092 individui
See on Scoop.it – Med NewsNel 2003 è stato completato il sequenziamento del primo genoma umano http://goo.gl/pqx8G Poi, con il progetto HapMap sono state... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 novembre 2012 SCIENZE -
Terapia genica per sostituire i mitocondri
See on Scoop.it – Med NewsI mitocondri sono degli organuli presenti nel citoplasma delle cellule eucariote, il cui DNA è sempre di origine materna http://goo. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 novembre 2012 SCIENZE -
Tumore all’endometrio uterino: tre geni responsabili delle forme più aggressive
See on Scoop.it – Med NewsL’endometrio è la mucosa che ricopre la cavità interna dell’utero, e la sua degenerazione maligna rappresenta la patologia tumorale... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 novembre 2012 SCIENZE -
Le aritmie cardiache
See on Scoop.it – Med NewsIn vista del congresso annuale dell’American Heart Association http://goo.gl/wW3uD il Lancet, una delle più prestigiose riviste... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 ottobre 2012 SCIENZE -
Sorveglianza delle sindromi influenzali: dove trovare i dati
See on Scoop.it – Med NewsIn Italia InfluNet, il bollettino settimanale che raccoglie i dati sull’epidemiologia delle sindromi influenzali, è coordinato... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 ottobre 2012 SCIENZE