Rocco Cantatore
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Memoriale
http://www.pugnoinalto.blogspot.com/
Blog di cultura e varia umanità
ULTIMI ARTICOLI (112)
-
Her - Lei
Theodore è impiegato di una compagnia che attraverso internet scrive lettere personali per conto di altri, un lavoro grottesco che esegue con grande abilità e... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 maggio 2014 CULTURA -
Radiofreccia
Nel 1993 Bruno (Federico), ideatore e unico deejay di Radio Raptus, rievoca, due ore prima della definitiva chiusura dell'emittente, la storia di Radiofreccia,... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 maggio 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
Il letto in cui ci amavamo era un mondo vorticosodi foreste, castelli, fiaccole, scogliere, mariin cui lui si tuffava in cerca di perle. Leggere il seguito
Pubblicato il 12 maggio 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
Ha capito che non vuole affatto smarcarsi dall’attuale condizione se il prezzo da pagare è “diventare sofisticata, rilassata, mondana e discreta”, offrendo fint... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 maggio 2014 CULTURA -
Allacciate le cinture
Nell'arco di tredici anni, a partire dai duemila, in una Lecce che scopre il piccolo grande boom economico pugliese, due giovani autoctoni (agli antipodi per... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
Una mattina mi son svegliato,o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!Una mattina mi son svegliatoe ho trovato l'invasor. O partigiano, portami via,... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 aprile 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
Affrettati, o Maria, e raduna i miei discepoli. Devi essere per me come una tromba dalla voce possente: fai risuonare un canto di pace alle orecchie piene di... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 aprile 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
"Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendía si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 aprile 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
Noi ci arrabattiamo ed esauriamo le nostre esistenze all’interno di gabbie economiche e sociali dove l’uomo è diventato un ingranaggio, non più il creatore e... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 aprile 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
“La speranzacome un corpo di ragazzaancora misterioso e tacito,ancora non amato di amoree una chitarra che appassionatamente muore e con sollievodolorosa... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
“Mi sono convinto che anche quando tutto è o pare perduto bisogna mettersi tranquillamente all’opera, ricominciando dall’inizio. Leggere il seguito
Pubblicato il 03 aprile 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
“La convinzione di essere la voce di quelli che non l’hanno è però un grave errore poiché tutti abbiamo una voce. Il problema è che non sempre viene ascoltata. Leggere il seguito
Pubblicato il 02 aprile 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
“Molti, e io fra questi, sono convinti che il Sud non sia un problema, ma una risorsa. Il Nord è saturo e se dobbiamo puntare sulla crescita, dobbiamo puntare... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
“E’ giovanissima e di meravigliosa bellezza. Capelli fulvi, ricciuti. Occhi verdi, lunghi, grandi e lucenti, che ora, nella passione, s’intorbidano come acqua d... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
“I miei nonni erano sbarcati a New York nel 1910. Erano tempi, raccontava mia mamma, in cui nelle fabbriche era affisso un cartello: “Se non vieni la domenica,... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 marzo 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
del 17 marzo 2014“Munito di diploma, viaggiai su tutte le strade della regione; presi con i cani molte lepri e molte volpi. Ho bevuto con piacere e mi sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 marzo 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
“Forse nulla è in tutto e per tutto confortante come un inveterato rancore; un senso dell’offesa, che la mente va covando di ora in ora, che consente di perorar... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 marzo 2014 CULTURA -
8 Marzo per la mia donna (Un racconto)
Le occasioni della vita si sa sono infinite come infinito è il tempo che abbiamo a disposizione per innamorarci. Ma ci si può innamorare ancora quando l’età ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2014 CULTURA -
Almanacco 2014
Una donna, la mia donna!Hai saputo strappare parentesi di nulla alle mie giornate provocando un’erezione del cuore.Le nostre ferite sono diventate carne che... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2014 CULTURA -
Mondovisione - Luciano Ligabue
“Mondovisione” di Luciano Ligabue è per me il disco degli anni 2013/2014, un disco che dal giorno della sua uscita ad oggi ho consumato tanti sono stati gli... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 marzo 2014 CULTURA