Sabrinamasiero

TuttiDentro è un Blog di Astronomia e Astronautica
I MIEI BLOG
-
TuttiDentro
http://tuttidentro.eu/
Dedicato alla ricerca astronomica e spaziale, e alla comunicazione scientifica.
ULTIMI ARTICOLI (1581)
-
Fermilab e nuove scoperte
La deviazione della gaussiana rossa potrebbe indicare una nuova particella. – Credit: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Padova. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 aprile 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Il Sole di oggi 8 aprile 2011
Questa è l’ultimissima immagine ripresa dal Solar Dynamics Observatory oggi alle ore 15:11 del Tempo Universale (le 13:11 in Italia) con lo strumento AIA alla... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 aprile 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Anelli sfuggenti
Gli anelli di Saturno appaiono scuri e sfuggenti in questa immagine ripresa sopra il loro piano di riferimento, ma la loro ombra, proiettata sulla superficie... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 aprile 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
La Nebulosa Tarantola e i nuovi dettagli rivelati da Hubble
Nebulosa Tarantola. Fonte ESO: http://www.spacetelescope.org/news/heic1105/ I sottili bracci della Nebulosa Tarantola avevano fatto pensare inizialmente alle... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 aprile 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Inaugurata la 14° Mostra di Astronomia a Santa Maria di Sala
Villa Farsetti a Santa Maria di Sala (Venezia) dove in questi giorni è in corso la 14° Mostra di Astronomia e Minerali. Cortesia Tiziano Abbà. E’ stata... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 aprile 2011 ASTRONOMIA -
Un IFO contro al Sole
Credit: Larry Landolfi and John Stetson, Spaceweather.com.di Umberto Genovese Il 26 marzo nei cieli del Maine, USA, è apparso un oggetto straordinario contro... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 aprile 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Le prime immagini di Mercurio da Messenger
Il 29 marzo 2011 è arrivata la prima immagine di Mercurio ripresa dalla sonda Messenger della NASA: si tratta della prima foto in assoluto ripresa da una sonda... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 aprile 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
STEREO Serendipity: scoperto pianeta gemello
di Umberto Genovese, Sabrina Masiero e Marco Castellani Dopo aver fornito la prima immagine completa del Sole ad alta risoluzione lo scorso 2 febbraio 2011... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 aprile 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Ghiacci polari e atmosfera terrestre
Fonte: http://www.scienze.tv/node/4608 . Riporto qui di seguito un’interessante articolo del Colonnello Mario Giuliacci, fisico climatologo di Epson Meteo... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 marzo 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Molecole dell’atmosfera terrestre rilevate dalla sonda Venus Express
Crediti: ESA/VIRTIS/INAF-IASF/Obs. de Paris-LESIA (Earth views: Solar System Simulator JPL-NASA). Questo mosaico di immagini mostra le firme del metano (CH4),... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 marzo 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Venere nell’ultravioletto e nell’infrarosso
Venere ripreso nell’ultravioletto e nell’infrarosso. Crediti: VMC ultraviolet image: ESA/MPS/DLR/IDA. VIRTIS infrared image: ESA/VIRTIS/INAF-IASF/Obs. de... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Messenger in orbita intorno a Mercurio !
Messenger in orbita intorno a Mercurio. Cortesia NASA/MESSENGER. di Marco Castellani INAF-Osservatorio Astronomico di Roma Il giorno 18 del corrente mese... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 marzo 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Venere nell’ultravioletto
Venere ripreso nell’ultravioletto. Crediti: ESA/MPS/DLR/IDA. Fonte ESA. Il pianeta Venere, secondo in ordine di distanza dal Sole, ripreso dalla Venus Monitorin... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 marzo 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
L’Ora della Terra
SABATO 26 MARZO 2011 – ORE 20:30-21:30Un movimento globale per la sostenibilità del nostro pianeta che ebbe inizio nel 2007 quando Sidney, in Australia, spense... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 marzo 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
I gas serra e l’effetto serra
Fonte: http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?ID=2942Pubblichiamo un articolo apparso su Meteo.it:... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 marzo 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Lo stato di salute dei ghiacci artici negli anni 2005-2006
Pubblico qui di seguito un articolo apparso su Meteo.it di Andrea Giuliacci, Fisico e Meteorologo, intitolato “Lo stato di salute dei ghiacci artici negli anni... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 marzo 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
L’armonia della Terra (vista dalle stelle)
29 Marzo ore 21:15 – Auditorium Pollini – via C. Cassan, Padova Uno spettacolo di parole e musica con Margherita Hack e Ginevra di Marco Idea e direzione.... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 marzo 2011 ASTRONOMIA, CULTURA, EVENTI, RICERCA, SCIENZE -
La SuperMoon di sabato 19 marzo 2011
Riportiamo qui alcune immagini spettacolari della Super Moon di sabato 19 marzo 2011 disponibili sul sito SpaceWeather.com che provengono da ogni parte del... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
14^ Mostra di Astronomia a Santa Maria di Sala
Nebulosa V838 Monocerotis. Cortesia Hubble Space Telescope. Verrà inaugurata sabato 2 aprile 2011 e aprirà al pubblico domenica 3 aprile 2011 la 14° Mostra di... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 marzo 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
La Super Luna sta sorgendo !
Ascoltando i telegiornali e leggendo le ultime notizie sui giornali e in rete ho trovato alcuni errori o misconoscenze sulla Super Full Moon, come è stata... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 marzo 2011 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE