Salvaleforeste

Osservatorio sulle foreste del pianeta - Fornisce aggiornamenti e approfondimenti scientifici sulla salute delle foreste del pianeta e sui conflitti ambientali in corso. Contiene documenti, studi, articoli, link e informa su come sostenere le diverse campagne in protezione degli ecosistemi forestali.
I MIEI BLOG
-
Salva le Foreste
http://www.salvaleforeste.it/
Osservatorio sulle foreste del pianeta - Fornisce aggiornamenti e approfondimenti scientifici sulla salute delle foreste del pianeta e sui conflitti ambientali in corso. Contiene documenti, studi, articoli, link e informa su come sostenere le diverse campagne in protezione degli ecosistemi forestali.
ULTIMI ARTICOLI (833)
-
Ucciso in Congo attivista per i diritti umani
Il 2 giugno scorso è stato trovato ucciso nella sua auto Floribert Chebeya Bahizire, direttore dell'organizzazione congolese per i diritti umani La Voix des San... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 giugno 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Il geko delle foreste africane si fa in quattro
Un nuovo studio riferisce che il geco delle foreste dell'Africa Occidentale, un rettile discreto ma ampiamente diffuso nell fascia tropicale dal Ghana al... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Paglia e legno, la risposta a Draquila
La risposta al terremoto? Paglia e legno! Un intero paese rifiuta il trasferimento delle case della Protezione Civile e ricostruisce il proprio paese con... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2010 ATTUALITÀ, ECOLOGIA E AMBIENTE, SOCIETÀ -
Le tigri di carta si spolpano il koala australiano
I due colossi sino-indonesiani APRIL e APP si contendono l'osso australiano, l'impresa cartaria Gunns. Un osso duro, almeno per gli ambientalisti che da oltre u... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Un recente studio lancia l'allarme sullo stato delle foreste americane
USA Today riporta i risultati di uno studio che ha quantificato la perdita globale lordo copertura forestale (GFCL). Lo studio, condotto dalle università del Su... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 giugno 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Gorky Park, l'assalto degli uomini in nero
Non è il romanzo di Martin Cruz Smith, e in effetti non è ambientato a Petroburgo ma a Kharkiv, in Ukraina, ma crimini e violenze non mancano: nel cuore del... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 giugno 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Patagonia: in marcia contro la diga
Domenica 06 Giugno 2010 09:00 Gli ambientalisti della Patagonia hanno marciato ieri nella capitale Santiago, per protestare contro il progetto di dighe... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 giugno 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Dennis Gabor, gli indigeni e la foresta
Dennis Gabor, il matematico ungherese premio Nobel che ha scoperto l'olografia, e sapete come l'ha scoperta? Con un pezzo di carta ed un lapis. (... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 giugno 2010 SCIENZE -
La Banca Mondiale promuove 250.000 ettari di piantagioni in Indonesia
L'International Finance Corporation (IFC) membro del Gruppo della Banca mondiale, ha lanciato il Programma forestale sostenibile in Indonesia per sostenere la... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 giugno 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Argentina, l'impero delle piantagioni
La provincia di Misiones era bellissima, coperta da una foresta pluviale mozzafiato, ma era destinata a una lunga agonia. La storia del suo saccheggio è iniziat... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 giugno 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Avatar in difesa dell'Amazzonia
Il regista di "Avatar" James Cameron è giunto in Amazzonia in sostegno degli ambientalisti, giusto in tempo per festeggiare la sospensione dei permessi di... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 giugno 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Cochabamba: salvare il clima con la Madre Terra
Nell'aprile 2010, oltre 35.000 persone provenienti da 140 paesi si sono riunite a Cochabamba, in Bolivia, per la Conferenza Mondiale dei Popoli sul Cambiamento... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 maggio 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Le radici della sostenibilità
La secolare esperienza di gestione del patrimonio naturale da parte dei monaci benedettini camaldolesi è il tema del convegno che si apre oggi presso il... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 maggio 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
L'Indonesia annuncia un piano per proteggere le foreste e torbiere
Il presidente indonesiano ha annunciato una moratoria di due anni sulle nuove concessioni per convertire foreste vergini e torbiere in piantagioni, nell'ambito... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 maggio 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Georgia: salva il clima abbattendo le foreste
Per salvare il clima bisogna abbattere le foreste? Sembra proprio così. A nulla valgono gli studi scientifici sull'importanza delle foreste nella mitigazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 maggio 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Di nuovo minacciati i platani di Villa Borghese
Nuovo attacco ai platani di Villa Borghese, già minacciati nel febbraio 2009, e del giugno 2010. I lavori di scavo delle condotte d'acqua da parte dell'ACEA... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 maggio 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
I libri per bambini distruggono le foreste - nuove conferme
Dopo la Germania, è la volta degli Stati Uniti: il Rainforest Action Network (RAN) pubblica in un rapporto i risultati delle analisi della carta dei libri per... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 maggio 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Guatemala, la legge si arrende
Lunedì 24 Maggio 2010 09:36 E' la resa delle autorià: prive di forze e mezzi per fermare il contrabbando di specie protette, alzano le braccia e abbandonano le... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 maggio 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Storica vittoria: protette le foreste boreali del Canada!
La maggior parte delle principali imprese forestali del Canada forestali ha annunciato un innovativo accordo con i gruppi ambientalisti, che limiterà il taglio... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 maggio 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Mekong: completate le dighe cinesi, cresce la siccità
Mentre il livello dell'acqua del Mekong si abbassa, toccando il minimo storico dell'ultimo mezzo secolo 50 anni, cresce la tensione internazionale. Leggere il seguito
Pubblicato il 20 maggio 2010 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE
- Precedente
- 1
- ...
- 39
- 40
- 41
- 42