Andrea Scatolini

I MIEI BLOG
-
Scintilena
http://www.scintilena.com/
Notiziario italiano di Speleologia
ULTIMI ARTICOLI (3432)
-
Monte Soratte – I misteri del Monte del Diavolo
Servizio andato in onda su Rai Tre “Correva l’anno…” Puntata del 27/07/2015Monte Soratte – I misteri del Monte del Diavolo Cristalli di Luce nel Vuoto della... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Segui Scintilena su Twitter
Essere on line ormai da tanti anni con notiziario impone disponibilità al cambiamento e all’apertura a nuovi modelli, nuove piattaforme, nuove opportunità,... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Le rocce raccontano
Un’opera curata da Giuseppe Muscio, edita dal Museo Friulano di Storia Naturale e dal Servizio geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Si apre voragine a Roma: è solo una villa Romana!
S’è aperta una voragine, o se volete una buca un pò più grossa, in pieno centro sul Colle dell’Esquilino dalle parti di Piazza Vittorio e sotto c’è una stanza... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
AVVISO DI PERICOLO – Grotta Natale 551 (2743VG)
Da “La Gazzetta dello Speleologo” ho ricevuto una segnalazione di pericolo causa pietre instabili nella Grotta Natale. Nelle prossime settimane verrà... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Speleo Film Festival di San Pietroburgo inviate video e foto!
16 ° Festival speleofilmov (San Pietroburgo, 12-13 DICEMBRE 2015)Manca ormai poco all’inizio del sedicesimo speleo film festival di San Pietroburgo, ancora... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Incidente ad Agrigento per uno speleologo emiliano
Incidente per uno speleologo dell’Università di Reggio Emilia ad Agrigento, all’interno di una canna fumaria di un impianto da cui si estraeva zolfo, in contrad... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Concorso HELLS BELLS Speleo Award ad Alpi Giulie Cinema
Annunciata la ventiseiesima edizione di ALPI GIULIE CINEMA con il concorso HELLS BELLS Speleo Award Dal 2012 si tiene, in collaborazione con la Commissione... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Presentazione del volume Paesaggio di Pietra, a Roma
[ 4 dicembre 2015; ] "Le pietre sono vive. Sono le pagine di un libro, di un romanzo. Raccontano storie: le storie degli uomini. Osservandole possiamo scorgere... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Sondaggio contro le croci e altre opere “artistiche” sulle vette delle montagne
Mountain Wilderness e altre associazioni ambientaliste lanciano una campagna contro il dilagare delle croci o anche di simboli profani sulle cime dolomitiche. Leggere il seguito
Pubblicato il 22 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Il rilievo del Cucco in 3D
Durante il raduno Speleonarnia 2015 è stato prsentato il rilievo nuovo, ancora in corso, della Grotta di Monte Cucco, che negli ultimi anni ha avuto un... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Svelato l’interno della miniera di torretta
La scoperta è avvenuta sulla Majella, nel territorio di Roccamorice (PE), in località Torretta. Gli speleologi Gabriele La Rovere, dello Speleo Club Chieti, e... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
I video vincitori del concorso L”Acqua che berremo”
Video Vincitore del concorso 2015 “Acqua un Viaggio Sotterraneo” di Pasquale TrifoneSecondo a pari merito per il voto della Giuria di qualità e secondo nelle... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Speleogenesi: l’origine, l’evoluzione e la morfologia delle grotte – Corso a...
[ 26 novembre 2015 a 29 novembre 2015. ] Scade il 21 novembre l'iscrizione al Corso di Speleogenesi che si terrà dal 26 al 29 novembre a Villa Scirca (Sigill... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Le nuove opportunità per giovani laureati all’ #esa anche @ESA_CAVES
Lavorare su una stazione spaziale, è stato il mio sogno di bambino. Negli anni ’70 lo Spazio sembrava a portata di mano, i film e le serie di fantascienza non... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Al Corchia corso sullo studio innovativo della Meteorologia Ipogea
La Federazione Speleologica Toscana propone un corso sullo studio innovativo della Meteorologia Ipogea grazie all’esperienza maturata dagli amici della... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Su Palu: un tesoro da scoprire – Incontro a Cagliari a dicembre
[ 18 dicembre 2015; ] Un viaggio al centro della terra che diventa viaggio nella natura, nel ventre della montagna e delle proprie sensazioni, dove la... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Spedizione La Venta nel deserto di Atacama – Cile
Da mesi l’Associazione La Venta sta organizzando, insieme alla Commissione Grotte Eugenio Boegan di Trieste, una spedizione nella Cordillera de la Sal in Cile. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Aqua Alsietina: nuove scoperte speleologiche.
L’Acqua Alsietina, detta anche Augusta almeno nei primi tempi della sua costruzione, fu condotta a Roma nel 2 a.C. al fine di alimentare la naumachia fatta... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
CNSAS FVG: Selezione aspiranti
Sono aperte le selezioni per i futuri volontari di Soccorso Speleologico per la IIa zona C.N.S.A.S. Se sei uno speleologo esperto del Friuli Venezia Giulia... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE