Andrea Scatolini

I MIEI BLOG
-
Scintilena
http://www.scintilena.com/
Notiziario italiano di Speleologia
ULTIMI ARTICOLI (3432)
-
Il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino presente a “Expo Emergenze” di Bastia...
Dal 9 al 12 febbraio nella grande rassegna a Umbriafiere, illustrate le attività degli esperti del soccorso in ambiente impervioExpo Emergenze è una grande... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 febbraio 2012 SCIENZE -
Grandes Cuevas y Simas del Mediterràneo
Prosegue a ritmo sostenuto il lavoro di Victor Ferrer Rico e del Flash Black Corb, impegnati nella pubblicazione del terzo volume che illustra con immagini di... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2012 SCIENZE -
Speleosub – Oggi Gigi Casati ritornerà a Fiumelatte
Grazie ai bassi livelli dell’acqua in questi giorni, lo speleosub Gigi Casati oggi pomeriggio alle 17.00 tornerà di nuovo ad immergersi alla risorgenza di... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2012 SCIENZE -
Aggiornamento sul cadavere ritrovato in grotta nell’Indiana
Il cadavere trovato all’interno di una grotta del Sud Indiana risulta essere quello dello speleologo del Kentucky sparito da ottobre 2011. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2012 SCIENZE -
I russi arrivano al lago sotterraneo Vostok, 3600 metri sotto i ghiacci
La notizia è eccezionale: Al Polo Sud dopo anni di perforazioni gli scienziati russi sono arrivati con una sonda alle acque del Lago Vostok, un lago... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2012 SCIENZE -
E’ Laura Sanna la Ragazza Copertina di Febbraio 2012!
Complimenti alla nostra Laura Sanna che per il numero di Febbraio 2012 della rivista Nuevaciencia.es è finita in copertina! Ciao laura, un saluto dall’Italia,... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2012 SCIENZE -
13°Corso d’introduzione alla Speleologia GruppoGrotte Valdagno CAI
Il Gruppo Grotte Valdagno CAI, sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia, organizza il 13°Corso d’introduzione alla Speleologia. Il Corso è aperto a... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2012 SCIENZE -
Arrivata a Cuba la spedizione del Team La Salle per il Projecto Bellamar 2012
Tutti i membri della spedizione “Proyecto Bellamar 2012″ sono arrivati all’Avana in buone condizioni. Dopo 3 giorni di attività intensiva, la spedizione... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2012 SCIENZE -
E’ morto l’ideatore del film Sanctum
Proprio mentre in Italia la tv satellitare Sky sta trasmettendo il film Sanctum, arriva la notizia dagli USA della morte dell’autore della storia, Andrew... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2012 SCIENZE -
Forse ritrovato il corpo dello speleologo disperso ad ottobre 2011 nell’Indiana
Era andato in grotta da solo, senza lasciare detto dove, in una zona carsica dell’Indiana del SUD, negli Stati Uniti. Era partito dal Kentucky e aveva lasciato... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2012 SCIENZE -
Secondo Simposio Internazionale sulle Grotte di Miniera
Dal 26 al 29 Aprile 2012 si terrà ad Iglesias, in Sardegna, il Secondo Simposio Internazionale sulle Grotte di Miniera.L’evento è organizzato dalla Federazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2012 SCIENZE -
Speleopolis sotto la neve
Il Sindaco di Casola Valsenio, Nicola Iseppi, ci manda questa cartolina da Casola Valsenio dove la situazione neve è davvero pesante. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2012 SCIENZE -
Gruppo Grotte Catania – 1° Corso di introduzione alla Speleologia subacquea
[ 14 febbraio 2012; 21:00 a 22:30. ] Martedì 14 febbraio p.v. alle ore 21.00 nei locali della sede del Club Alpino Italiano in via Messina 593/A si svolgerà l... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2012 SCIENZE -
Giù nell’ignoto, in cerca di un sole nuovo
Il Gruppo Speleologico Padovano organizza il XXXIX Corso di Introduzione alla Speleologia: 7 lezioni teoriche e 7 uscite pratiche (dal 14 marzo al 29 aprile) pe... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2012 SCIENZE -
Il Gruppo Speleologico Lunenese ricorda, nell’anniversario della scomparsa,...
““Sagra del fuoco”… …seguire il respiro… …in un anno ho visto le cose che l’acqua ha prodotto nel corso del tempo. Sono felice d’avervi incontrato… …grazie a... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2012 SCIENZE -
Perugia sotterranea – ‘l sotto de’ perugia
Percorsi di speleologia urbana alla scoperta della città sotterranea Sotto il suolo di Perugia, esiste una città ancora più antica di quella che sì può... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2012 SCIENZE -
EUREGEO – Bologna: 7° congresso europeo sulla cartografia geoscientifica ed i...
Si terrà a Bologna, dal 12 al 15 giugno 2012, il Settimo Congresso internazionale sulla Cartografia Geoscientifica regionale ed i Sistemi Informativi;... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2012 SCIENZE -
Il GSPi a “Chi l’ha visto?”
No, non è un nuovo sistema per cercare nuove grotte! Roberto Giuntoli, presidente del Gruppo Speleologico CAI Pisa, ha raccolto la richiesta di assistenza... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 febbraio 2012 SCIENZE -
Grotta Molara, trovati tre esemplari di una nuova specie di insetto – Tcs...
La scoperta di tre esemplari di una nuova specie troglobia di insetto, appartenente all’ordine dei Coleotteri a al gruppo degli Pselaphinae, mai rinvenuto prima... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 febbraio 2012 SCIENZE -
I migliori articoli di Gennaio 2012
Il mese di gennaio 2012 è stato segnato dal drammatico naufragio della Nave Costa Concordia, dove tra polemiche e burocrazia sono intervenuti i soccorritori... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 febbraio 2012 SCIENZE