Andrea Scatolini

I MIEI BLOG
-
Scintilena
http://www.scintilena.com/
Notiziario italiano di Speleologia
ULTIMI ARTICOLI (3432)
-
Prima giornata del modulo formativo neve per Operatori di Soccorso Alpino
Sabato 21 gennaio al Parco Nazionale dei Monti Sibillini si è svolta la prima giornata di formazione in ambiente innevato rivolta agli aspiranti Operatori di... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 gennaio 2012 SCIENZE -
Progetto Sebino: Immersione Sorgente Tufere (Pisogne – Bs)
Come preannunciato, durante il week end sono state effettuate due immersioni nella Sorgente Tufere, con l’obiettivo di superare una risalita oltre sifone,... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 gennaio 2012 SCIENZE -
Ciao, Thompson!
Stamattina il nostro Thompson, al secolo Roberto Pucci, ci ha lasciati. Ci sono malattie che dovrebbero colpire certi bastardi che vivono tranquilli, invece... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 gennaio 2012 SCIENZE -
Novità dal DistoX
Ricevo e inoltro questa notizia pervenutaci presso la casella di posta del Gruppo Speleologico CAI Jesi (e a giudicare da quel che si legge su Speleoit, anche a... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 gennaio 2012 SCIENZE -
Biospeleologia su RAI 3
Durante la trasmissione Geo&Geo di RAI 3 del 19 gennaio 2012 è andato in onda un servizio riguardante principalmente i pipistrelli, ma con accenni al... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2012 SCIENZE -
Con la chiusura di MegaUpload chiude anche la Biblioteca Virtual del Centro de...
In tempi di globalizzazione, nessuno può pensare che un atto legale compiuto dall’FBI e dal Consiglio degli Stati Uniti ai danni di un sito di filesharing non... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2012 INTERNET, SCIENZE -
Record di immersione in grotta per gli speleosub in Australia
Un gruppo di speleosub australiani ha infranto Un altro record per la speleologia subacquea nelle profondità della risorgenza del Pearse River scoprendo che il... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2012 SCIENZE -
Costa concordia. il cnsas conclude l’attivita’ degli speleosub
Milano, 20/01/2012Il Presidente del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas), venute meno le condizioni ed i presupposti operativi, in accordo... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2012 SCIENZE -
Presentazione libro ad Ascoli: “Una minestra di Quinoa”
Il nostro amico Mimmo Scipioni sabato 28/01/2012 alle ore 18,00, presenterà il suo libro “Una minestra di Quinoa” presso la libreria Rinascita ad Ascoli Piceno. Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2012 SCIENZE -
Cagliari tra sopra e sotto: in arrivo un seminario!
Il Gruppo Cavità Cagliaritane in collaborazione con altre associazioni cittadine e il Comune di Cagliari organizza un interessante SEMINARIO alla SCOPERTA... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2012 SCIENZE -
Speleosub russi esplorano il lago più profondo del Caucaso
Gli speleosub russi insieme ad una equipe di speleologi stranieri ha in progetto l’esplorazione del lago Goluboe, il più profondo del Caucaso, alla ricerca di... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2012 SCIENZE -
La White Nose Sindrome ha ucciso più di 6 milioni di pipistrelli (finora)
Dall’anno 2009, la White Nose Sindrome, un fungo che attacca i pipistrelli in letargo, ha attraversato 33 Stati degli USA, imperversando dall’Est, dagli stati... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2012 SCIENZE -
Speleosub: Domani Luca Pedrali ci riprova alle Tufere!
Sabato 21 gennaio 2012, gli speleologi dell’Associazione “Progetto Sebino” organizzeranno una nuova immersione speleosubacquea nella Sorgente Tufere di Govine,... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2012 SCIENZE -
Le Apuane sopra e sotto – Mostra Fotografica
Mostra Fotografica : “Le Alpi Apuane sopra e sotto”Sabato 21 Gennaio alle ore 15,00 presso il CIAF di Gallicano lo Speleoclub Garfagnana inaugurera’ la mostra... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2012 SCIENZE -
Disabili in grotta – I veri eroi sono loro – video di Giotto
Quelli dello Speleo Club Forlì sono stati capaci di fare questo. Bravi. Complimenti ragazzi. Grandissimi. Se volete mettervi in contatto con gli speleologi... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2012 SCIENZE -
Costa Concordia – Le foto degli speleosub del CNSAS in azione
Gli speleosub del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico sono entrati in azione da ieri 17 gennaio 2012 (vedi articolo), ed ecco le foto della... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2012 SCIENZE -
Domani i funerali di Filippo Sini
Che brutta cosa dover dare la notizia qui su Scintilena della scomparsa di uno dei miei istruttori. Si svolgeranno domani giovedì 19 gennaio i funerali di... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2012 SCIENZE -
Corso di II° Livello in Sardegna
Il CER Sardegna, della CNSS-SSI, in collaborazione con il Gruppo Speleo Ambientale Sassari, informa che su http://www.crss-sardegna. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2012 SCIENZE -
Visibilita’ o appariscenza
Mi hanno incuriosito le “lamentele” circa la mancanza di visibilità dei volontari del CNSAS impegnati nelle operazioni di soccorso della nave Concordia arenatas... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2012 SCIENZE -
Costa Concordia, in azione gli speleosub del CNSAS
Comunicato Ufficiale del CNSAS Isola del Giglio, 17 gennaio 2012Oggi alle 17,30 gli speleosub del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico hanno effettuat... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2012 SCIENZE