Andrea Scatolini

I MIEI BLOG
-
Scintilena
http://www.scintilena.com/
Notiziario italiano di Speleologia
ULTIMI ARTICOLI (3432)
-
Superato il Sifone Smeraldo a Bueno Fonteno
Apprendiamo questa mattina dall’Eco di Bergamo che gli speleologi del Progetto Sebino sono riusciti a passare il Sifone Smeraldo, cioè il sifone terminale... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2012 SCIENZE -
Le notizie più apprezzate di Dicembre 2011
L’integrazione con facebook su Scintilena ci permette di vedere quali sono state le notizie che hanno avuto maggiori consensi, quindi quelle ritenute più degne... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2012 SCIENZE -
I microbi di una grotta vulcanica glaciale aprono una finestra sulla biodiversità
Gli scienziati stanno studiando una grotta sul Monte Erebus, un vulcano dell’Antartide, profonda circa 60 metri, perché al suo interno sono stati trovati microb... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2012 SCIENZE -
Hakerato Speleogenesys.info
Come regalo della Befana, il sito Speleogenesys.info, uno dei migliori siti mondiali che trattano in maniera scientifica dei fenomeni fisicochimici che danno... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2012 SCIENZE -
Comunicazioni “VIA RADIO” in grotta !
Testato nuovissimo sistema di comunicazione in grotta, via radio! LEGGI TUTTO E GUARDA IL VIDEO: http://www.canisciolti.biz/Indice Catria/giana-explora 3... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 gennaio 2012 SCIENZE -
EPIFANIA A CITTA’ DELLA PIEVE- La befana tra acrobati e folletti
foto di Isabella RossiLa Befana anche quest’anno non si perde la tappa di Città della Pieve. Nell’ambito delle iniziative legate al Borgo che hanno preso avvio... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 gennaio 2012 SCIENZE -
Abisso Satanachia – Equi è la sorgente
Satanachia – Sorgenti Equi Terme, 6km circa Ebbene sì, dopo la stupefacente rivelazione dei “fiumi nella notte” che scorrono tra il Monte Tambura e la... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 gennaio 2012 SCIENZE -
Le “grotte” subacqueee più “profonde” del mondo “?”
La notizia non è nuovissima, ma sembra che siano stati rilevati almeno 4 “ponti”, insomma delle “grotte” nella fossa delle Marianne, oceano pacifico. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 gennaio 2012 SCIENZE -
Rilevamento HDS laser scanning della Grandissima Frana nella grotta di Su Bentu...
Desidero comunicarvi che nei giorni 12-15 Gennaio p.v. si svolgerà una importante attività di rilievo morfologico ad altissima risoluzione del settore denominat... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 gennaio 2012 SCIENZE -
Allupaggio alla befana…
Nonostante la meteo ci abbia ri-provato (quattro gocce ieri), il 6-7-8 gennaio si tenterà il sifone terminale dell’Arma del Lupo Inferiore (Alta Val Tanaro,... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 gennaio 2012 SCIENZE -
La Scintilena piace a 1500 persone su Facebook
C’era bisogno di arrivare al 2012 per avere 1500 FANS! L’idea di allargare Scintilena su Facebook è stata suggerita tutta da Marilena Rodi e alla lunga la scelt... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 gennaio 2012 SCIENZE -
AUGURI 2012 a SSSS
Abbiamo provato a contattarti (SSSS) ma come al solito, per le feste, corri troooppo forte perchè sei…irraggiungibile! Vista quindi la tua latitanza c’è venuto... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 dicembre 2011 SCIENZE -
Nuovo sito per il GSSG
Si rinnova la piattaforma editoriale del sito internet del Gruppo Speleologico San Giusto, novità di questa edizione è la possibilità di commentare i... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2011 SCIENZE -
Fermo – incontri informativi sulle conoscenze e sui temi delle cavita’...
Il Gruppo Speleo Cavità Artificiali del CAI di Fermo promuove una serie di incontri per diffondere le conoscenze al di “sotto del costruito”. Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2011 SCIENZE -
nuovo software topo/cartografico Ariane
Sul forum di http://pscausette.plongeesout.com/viewtopic.php?f=5&t=2517 è stato postato oggi un messaggio riguardante un nuovo programma topo-cartografico... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 dicembre 2011 SCIENZE -
Cane da soccorso, un amico di poche pretese
foto Silvia Sigali ParasecoloEsercitazione interregionale delle Unità Cinofile da Ricerca ai Prati di Stroncone - Seguire le tacce, selezionare gli odori e... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 dicembre 2011 SCIENZE -
Video you tube – Sandbach – The Eiger North Face Canyon
Grindelwald – SvizzeraUn canyon che scorre al di sotto di un ghiacciaio. Questa è la più recente esplorazione della parte alta del Sandbach, un piccolo canyon... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 dicembre 2011 SCIENZE -
Video: Superamento sifone W Le Donne e potenziale -2000 in Italia… Una Grotta...
Notizia di Fabio Bollini DICEMBRE 2011 – Con un campo interno di 4 giorni e per la prima volta in Italia, viene esplorato e superato un sifone a simili... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 dicembre 2011 SCIENZE -
Gruppo speleo mineralogico stella alpina
A tutti i possibili interessati.In Lombardia è attivo da tre anni il Gruppo Speleo Mineralogico Stella Alpina.Gruppo nato con lo scopo di riunire persone con... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 dicembre 2011 SCIENZE -
Petzl – VIDEO You Tube – Speleologia al Gouffre Berger
VIDEO – Speleologia al Gouffre Berger Il team Petzl torna sulle tracce dei primi esploratori (Joe Berger, Fernand Petzl, Jean Lavigne, Georges Garby, Pierre... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 dicembre 2011 SCIENZE