Serenagobbo
![](https://m22.paperblog.com/images/members/serenagobbo-100x130.jpg?up=20241219122947)
Leggere, scrivere, arrabbiarsi e poi calmarsi.
I MIEI BLOG
-
Librini
http://www.librini.wordpress.com/
Libri... a modo mio.
ULTIMI ARTICOLI (354)
-
Non tutti muoiono
Ho appena iniziato “Amore e morte degli animali” di Vitus B. Droescher, e subito mi son trovata a sfatare una mia convinzione: non tutti muoiono. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 luglio 2013 CULTURA, LIBRI -
Sultani e harem
Il romanzo di Goodwin mi ha incuriosita, così sono andata a cercarmi qualche altra informazione sui sultani e sugli harem in un libro che ho a casa, “La caduta... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 luglio 2013 CULTURA, LIBRI -
Il vantaggio di essere ignoranti
è l’enorme soddisfazione che si prova quando si impara qualcosa di nuovo, anche magari solo leggendo un libro c.d. commerciale. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 luglio 2013 CULTURA, LIBRI -
Insalatona antiossidante vegan
Lasciatemi postare per la prima volta sul blog, una ricetta appena testata. Ho unito avanzi e alimenti che mi fanno abbastanza schifo ma che non butto via e che... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 luglio 2013 CULTURA, LIBRI -
La colpa, Lorenza Ghinelli
Ho comprato questo libro per due motivi: finalista al premio strega; 5,90 euro come prezzo di copertina. Il marketing è una brutta roba: quando ti scrivono “boo... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 luglio 2013 CULTURA, LIBRI -
Il libro del tè verde, Diana Rosen
Diana Rosen è una scrittrice giornalista poetessa e amante del tè verde. E’ redattrice di un settimanale americano dedicato al tè. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 luglio 2013 CULTURA, LIBRI -
Grotte di Postumia
Proteo Ieri sono stata in gita a Postumia. Prima abbiamo visitato il castello di Predjama: non aspettatevi sale decorate a stucco e affreschi, né quadri alle... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 luglio 2013 CULTURA, LIBRI -
Memorie di un ex fascista
La pelle, Curzio Malaparte Lo vogliamo rivalutare e rileggere questo Malaparte? Come “Kaputt” questo romanzo è al limite della biografia. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 luglio 2013 CULTURA, LIBRI -
Il tè verde, Hu Hsiang-Fan, Marion Zerbst
Libro non recentissimo, pubblicato in Germania già nel 1998, breve, con il vantaggio di alcune belle foto di tè in foglia riprese prima dell’infusione,... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 luglio 2013 CULTURA, LIBRI -
Il tenebroso della mutua
L’estate scorsa ho assistito a una scenetta che nella sua ripetitività è sconsolante. Eravamo a Olbia in un ristorante sulla spiaggia. Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2013 DIARIO PERSONALE, TALENTI -
Disturbi specifici del linguaggio
Ieri sera sono stata a un incontro pubblico con due logopediste (Dott.ssa Annalisa Trevisan e Dott.ssa Laura D’Eugenio) e una psicologa (Dott.ssa Erica... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2013 MATERNITÀ, PER LEI, PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE -
L’amante, Marguerite Duras
Mah. Questo romanzo, secondo me, ha fatto parlare per via della scabrosità dell’argomento, della quindicenne europea che è diventata l’amante di un giovane... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2013 CULTURA, LIBRI -
Una vita come le altre, Alan Bennett
Mi piacciono le storie vere perché fungono da esempio più delle storie inventate. Qualcosa è successo davvero a qualcuno: potrebbe succedere a me, potrebbe già... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2013 CULTURA, LIBRI -
Ma guarda questi…
Bloccata in posizione orizzontale per il mal di schiena, ho ripreso in mano “L’età forte” della De Beauvoir. A vederla con Sartre nella foto qui sopra, nessuno... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 giugno 2013 CULTURA, LIBRI -
Insegnare con Facebook?
“Do you speak facebook?” di Anna Fogarolo, Erickson ed. No, o almeno, non solo con facebook. Ma questo social media può diventare uno strumento che si affianca... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 giugno 2013 CULTURA, LIBRI -
La città dei ladri, David Benioff
Mi sono incuriosita sull’autore David Benioff e sono andata a cercarmi informazioni in internet. La Wikipedia italiana riporta poche scemenze, così sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 giugno 2013 CULTURA, LIBRI -
Nietzsche non era saggio
“Teologia della follia” a cura di Mattia Geretto e Antonio Martin, Mimesis ed. Mi ha colpito un passo del saggio di Krzysztof Rutkowski in cui si sottolinea... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2013 CULTURA, LIBRI -
Limbo, Melania G. Mazzucco
Posso dire che non mi piace la ragazza in copertina? Ormai l’ho scritto. Non si capisce se è imbronciata, incazzata, sospettosa o pericolosa. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2013 CULTURA, LIBRI -
Per chi ha intenzione di invecchiare…
Perdita progressiva della memoria, di Sandy Burgener e Prudence Twigg Penso che tutti possano dire di conoscere qualcuno, vicino o lontano, che soffra di... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 giugno 2013 CULTURA, LIBRI -
Giovani vs. adulti
Finito di leggere “Il sopravvissuto” di Scurati. Il ventenne Vitaliano Caccia uccide a colpi di pistola la commissione dell’esame orale di maturità. Leggere il seguito
Pubblicato il 03 giugno 2013 CULTURA, LIBRI