Simoeffe

Leggere per...comunicare
“leggere” è un viaggio che soddisfa il bisogno della persona di raccontare di sé e scoprire l’altro, un continuo esercizio del pensiero, coltivare la mente e le emozioni, un percorso attivo per la riflessione
I MIEI BLOG
-
Il mio mondo della lettura
http://letturesenzatempo.blogspot.it/
Nei libri POSSIAMO INCONTRARE l’universo: assimilato, classificato …un insieme di casuali avvenimenti reali
ULTIMI ARTICOLI (296)
-
Scrittori in giardino
Il secolo d'oro del linguaggio dei fiori è stato l'Ottocento."Essi furono adoperati da tutti gli amanti, a cui necessita il mistero - scrive Paolina Grati nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Piantate un giardino e prendetevene buona cura
LA LETTERATURA DEI GIARDINI:IL GATTOPARDO Interessante leggere il contenuto delle prime pagine de “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, poiché è... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Jane Eyre, un modello di emancipazione femminile
Da chi come me ha vissuto il periodo del ’68 in cui le giovani studentesse e non cominciavano a capire cosa volesse dire emancipazione femminile, avvicinarsi... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Gruppi di lettura: che vivano di luce propria !!!
Gruppi di Lettura? I GdL (acronimo) sono quei “posti” in cui la pratica del leggere in modalità silenziosa e solitaria trova il suo compimento nel confronto... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 agosto 2012 LIBRI -
Compleanno GdL: si festeggia !!!
GdLGruppo di donne che leggono Prorompi nella nostra vita,Sorpresa inattesaraggiungi amiche virtuali col dono di spunti condivisi Esempio di percorsi comuni... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 agosto 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Dove conviene: un albero per ogni sito!
Un’iniziativa di Doveconviene.it. L’idea è semplice: per ogni adesione all'iniziativa denominata "il mio Sito è a Impatto Zero", “Dove Conviene” pianta un alber... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 agosto 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
30 luglio 2012 - “Misteri, crimini e delitti irrisolti di Roma”, Convegno al...
La tarda mattinata a Ostia si presentava calda e afosa mentre mani umidicce si tendevano per presentarsi e salutare. Il “Mare di Roma” ci ha accolto senza la... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 agosto 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Gruppo di Lettura Bryce's House: Piccole Donne di L. M. Alcott
Questo Gruppo di lettura ci ha riunito sulla rete per leggere insieme in uno spazio che rappresenta una microsocietà di lettori, e tale aspetto è uno degli... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 agosto 2012 CULTURA, LIBRI -
Pulitzer prize winner drafts book in PowerPoint
Nel 2011 il premio Pulitzer per la narrativa è stato insignito “A Visit from the Goon Squad” di Jennifer Egan. Scrivo un romanzo in Power Point … e vinco pure i... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
Madame Bovary, indagine attorno al romanzo di Flaubert.
Nel mio ricordo, quando ho letto il romanzo per la prima volta, con la curiosa avidità dell' adolescenza, conservo un sentimento di sconcerto. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
Poeti
I poeti lavorano di notte I poeti lavorano di nottequando il tempo non urge su di loro,quando tace il rumore della folla...Alda Merini http://www.scribd. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
L' origine della cultura
Cultura :) La cultura es el conjunto de todas las formas, los modelos o los patrones, explícitos o implícitos, a través de los cuales una sociedad regula el... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
I nostri diritti: progetto di solidarieta'
DIRITTI: FARLI DIVENTARE REALTÀ &nbs..;. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
Leggere un libro è paragonabile a vivere un’avventura !!
Nel suo anti romanticismo, Flaubert crea un personaggio forse tra i più romantici della storia della letteratura.Nel ri-leggere “ Madame Bovary” di Flaubert si... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
Leggere per...
La lettura cambia la vita, o meglio, chi ama leggere intende anche svago, divertimento, rilassamento,liberazione. Ci sono libri che rimangono per sempre dentro... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2012 CULTURA, LIBRI -
“Alla ricerca di Peter Pan” un percorso ...a ritroso.
E’ in libreria da qualche mese , “Alla ricerca di Peter Pan”, firmato da Paolo Gulisano e Chiara Nejrotti per rendere omaggio a uno degli scrittori più... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 giugno 2012 CULTURA, LIBRI
- Precedente
- 1
- ...
- 13
- 14
- 15