Studio83

I MIEI BLOG
-
Studio83 - Leggere, scrivere, pubblicare... &co;.
http://www.studio83.info/blog
STUDIO83 si occupa di editoria, letteratura, scrittura: con recensioni, bollettini letterari, articoli e servizi di editing. Dedicato a scrittori esordienti e lettori smaliziati.
ULTIMI ARTICOLI (237)
-
Letture di primavera
Quest’anno la primavera ci ha fregati: è arrivata un giorno prima! Solo per questo potremmo trovarla simpatica… senza dimenticare che incombe l’ora legale:... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
Cosa sono i libri? – Ipse dixit
I libri sono stati i miei uccelli e i miei nidi, i miei animali domestici, la mia stalla e la mia campagna; la libreria era il mondo chiuso in uno specchio; di... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
L’infodump – Appunti di editing
“Ludmilla si fermò a osservare l’orizzonte. Da quando gli Zpurr avevano invaso la Terra le cose non erano più le stesse: del resto, quegli orribili alieni... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
Quarta regola del successo per scrittori: sii positivo!
Scrivere è un’attività solitaria e risponde a esigenze personali: tutti noi autori siamo spinti da motivi diversi e seguiamo pratiche diverse, spesso... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
Letture per l’8 marzo
Una ricorrenza criticata, controversa, ma ancora oggi importantissima: la Giornata Internazionale della Donna si celebra oggi, 8 marzo. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
RiLL 2016: c’è tempo fino al 21 marzo!
Come negli anni scorsi, segnaliamo l’edizione 2016 di uno dei concorsi letterari più interessanti nel panorama del fantastico italiano: RiLL, o Riflessi di... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
Febbraio 2016 – I post di Studio83
Febbraio è stato un mese pieno di novità, di soddisfazioni e di… post! La prima bella notizia va a vantaggio degli scrittori di fantascienza che vogliono... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
La concordanza dei tempi (o consecutio temporum) – Appunti di editing
La concordanza dei tempi verbali è l’insieme di regole che determinano l’uso di modi e tempi dei verbi, nella relazione tra proposizione principale e... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Addii – Ipse Dixit
Nei giorni passati, il mondo delle lettere e della cultura ha dovuto salutare per sempre delle persone che sono state protagonisti e contributori importanti... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Vie traverse di Emanuele Delmiglio – Scrittori italiani di oggi
Qualche tempo fa, ero a Bellaria tra robottoni e minigadget, alla ricerca di colleghi e amici che, ahimé, riesco a incontrare solo poche volte l’anno e solo in... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Il grande Gatsby: un classico al mese
Francis Scott Fitzgerald è stato uno scrittore monumentale e “Il grande Gatsby”, altrettanto monumentale, può essere considerato il suo capolavoro. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Libri sui viaggi: consigli di lettura!
Manca ancora parecchio all’estate, ma c’è chi già progetta vacanze e viaggi, studia i prezzi dei voli, prenota con largo anticipo a caccia di offerte… questo... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Futuro Presente: consigli di lettura sulla fantascienza sociale
Poco tempo fa abbiamo annunciato la nuova collana “Futuro Presente” della casa editrice Delos Digital, che verrà curata da Studio83. Leggere il seguito
Pubblicato il 02 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
La critica efficace – Ipse Dixit
Acquistiamo il diritto alla critica più severa solo quando siamo riusciti a convincere il prossimo del nostro affetto per lui e della lealtà nel nostro giudizio... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 gennaio 2016 CULTURA, LIBRI -
Tanto tu torni sempre – Recensione – Giornata della Memoria 2016
“Tanto tu torni sempre” è la testimonianza di Ines Figini, internata ad Auschwitz, raccolta e trasposta su carta da Giovanna Caldara e Mauro Colombo. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 gennaio 2016 CULTURA, LIBRI -
Giornata della memoria 2016: cosa fare a Milano
Dopo un post denso di consigli di lettura sul tema della Shoah, proponiamo un paio di segnalazioni su cosa avverrà oggi a Milano. L’idea è quella di uscire di... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 gennaio 2016 CULTURA, LIBRI -
Giornata della memoria, consigli di lettura
In questi anni abbiamo parlato spesso della Giornata della Memoria attraverso i libri (romanzi, saggi, autobiografie di sopravvissuti) e le poesie: la... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 gennaio 2016 CULTURA, LIBRI -
Nuova collana di fantascienza: cerchiamo racconti da pubblicare!
Oggi siamo qui a comunicarvi una bellissima novità che, ne siamo certi, farà molto piacere agli scrittori di fantascienza che ci seguono. Leggere il seguito
Pubblicato il 22 gennaio 2016 CULTURA, LIBRI -
La notte apparente di Alberto Cola – Scrittori italiani di oggi
Buon lunedì! Spero che la settimana si apra bene… in ogni caso, un consiglio di lettura non può che migliorarla! Con il post di oggi, inauguriamo una nuova... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2016 CULTURA, LIBRI -
Editing e correzione di bozze – Appunti di editing
Nel corso del 2015, i nostri Appunti di Editing si sono concentrati sulla creatività: e su tutte le fasi per metterla su carta e compiere una prima scrittura... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 gennaio 2016 CULTURA, LIBRI