Tiziana Zita
![](https://m2.paperblog.com/images/members/tzita-100x130.jpg?up=20250216145608)
Cronache Letterarie è un giornale online di romanzi e serie tv, di cinema, fumetti, ebook, di scrittori famosi e “leggermente emergenti”, gruppi di lettura e topi... ideato da Tiziana Zita
I MIEI BLOG
-
Cronache Letterarie
http://www.cronacheletterarie.com/
letteratura, cinema, tv: ogni narrativa
ULTIMI ARTICOLI (325)
-
La delicatezza di David Foenkinos
Francois pensò: “Se ordina un decaffeinato, mi alzo e me ne vado. E’ la bevanda meno socievole che ci sia. Un tè, non è molto meglio. Si capisce che passerai... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 maggio 2011 CULTURA -
Cosa portereste su un’isola deserta?
“Detesto doverlo ammettere, ma credo di aver raggiunto quella fase della vita in cui si prova meno piacere a leggere. Passo molto meglio il mio tempo a... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 aprile 2011 CULTURA -
Poetry
Il cadavere di un ragazza affiora dalle acqua di un fiume. Un’anziana signora che si dimentica le parole, scopre di avere l’Alzheimer. Quando era bambina il... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 aprile 2011 CINEMA, CULTURA -
David Grossman: vedere gli altri dal di dentro
David Grossman è uno dei più grandi scrittori contemporanei. E’ autore di romanzi, saggi e libri per bambini. Scrive inoltre su diversi quotidiani. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 aprile 2011 CULTURA -
Kitchen Confidential
Oggi parliamo di cucina: allora, prendete 500 grammi di cime di rapa, mezzo chilo di orecchiette, un po’ di cacioricotta pugliese stagionato, olio... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2011 CUCINA, CULTURA -
Il libro è morto: viva l’ebook! Vol. 2
Mentre gli editori di carta, incapaci di cambiare il modello di business, dormono nei loro castelli, arrivano nuovi operatori come Simplicissimus, che insieme... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 marzo 2011 CULTURA -
“Libri come”: festa del libro e della lettura
Ritorna a Roma “Libri come”, la festa del libro e della lettura. L’edizione 2011 dedica un ampio spazio all’editoria digitale e nel biblet cafè sarà possibile... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 marzo 2011 CULTURA -
Il libro è morto: viva l’ebook! Vol. 1
Il libro è morto. La rivoluzione è già avvenuta. Fine degli scaffali. Addio carta. Siamo lì che balliamo sul Titanic, prima dell’urto. Molti ci lasceranno la... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 marzo 2011 CULTURA -
Cosa pensano gli uomini oltre al sesso?
E’ il titolo di un best seller che sta scalando le classifiche inglesi. L’autore, Sheridan Simove, è uno scrittore trentanovenne, laureato ad Oxford. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 marzo 2011 CULTURA -
Il fascino dell’altezza: intevista a Francesca Melandri
Vive in una casa sui tetti di Roma e dà lì fotografa i tramonti nel cortile. Sceneggiatrice di Fantaghirò e Don Matteo, di recente ha girato Vera, un... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 febbraio 2011 CULTURA -
Splendori e miserie di Wikipedia: la più estesa mappa del sapere umano
Se ho una mela e te la do, io la perdo. Se ho un’informazione e te la do, io non la perdo. Posso anche darla a tutti e lo stesso non la perdo. Wikipedia,... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 febbraio 2011 CULTURA -
La sedicente tripletta emergente
Vi presento oggi tre artisti eterogenei, non troppo giovani e leggermente emergenti. Simone Tordi, coautore di un fumetto sulla banda della Magliana e autore de... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 febbraio 2011 CULTURA -
Statistiche culturali: straordinaria vendita di un blog
L’Huffington Post, il blog americano seguito da 25 milioni di visitatori al mese, sarà venduto ad Aol per 315 milioni di dollari. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 febbraio 2011 EDITORIA E STAMPA, INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE -
Il cuore puro di Taniguchi e l’arte della Graphic Novel
Immaginate di ritrovarvi improv-visamente a 14 anni. E non solo voi, anche tutto il resto è diventato esattamente come quando avevate 14 anni: la città, le... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 febbraio 2011 CULTURA -
Qual è la legge di Fonzi? Intervista a Omar Di Monopoli
Il suo genere potremmo definirlo: giallo western. Ho letto Uomini e cani e ne sono stata folgorata. Con uno sguardo duro ma divertito, Omar di Monopoli mostra... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 gennaio 2011 CULTURA -
Statistiche culturali: The Wire
In un episodio di The Wire (prima stagione, episodio 4), i detective McNulty e Bunk vanno in un appartamento dove sei mesi prima si è svolto un omicidio che è... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 gennaio 2011 CULTURA -
New Italian Epic di Wu Ming
Dove sta andando la letteratura italiana? Quali sono le linee che la guidano? La risposta secondo Wu Ming è: New Italian Epic. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 gennaio 2011 CULTURA -
La ragazza dello Sputnik di Haruki Murakami
Nella primavera del suo venticinquesimo anno, Sumire si innamorò per la prima volta nella vita. Fu un amore travolgente come un tornado che avanza... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2011 CULTURA -
Buon Anno!
Pubblicato il 09 gennaio 2011 CULTURA
-
Se rinasco voglio essere Ivan Cotroneo
Una volta una sua amica mi ha detto: “Se rinasco voglio essere Ivan Cotroneo perché riesce a fare tutto quello che vuole”. Romanziere, sceneggiatore di cinema... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 dicembre 2010 CULTURA
- Precedente
- 1
- ...
- 14
- 15
- 16
- 17