Unarosaverde

I pensieri di un fiore invisibile.
Scrivo di libri e di ebook, scrivo di viaggi, scrivo di come la tecnologia semplifichi la vita e mi permetta di diventare quasi minimalista, scrivo delle cose che ascolto, che vedo, che leggo e che mi fanno pensare.
I MIEI BLOG
-
unarosaverde
http://unarosaverde.wordpress.com/
I pensieri di un fiore invisibile.
Scrivo di libri e di ebook, scrivo di viaggi, scrivo di come la tecnologia semplifichi la vita e mi permetta di diventare quasi minimalista, scrivo delle cose che ascolto, che vedo, che leggo e che mi fanno pensare.
ULTIMI ARTICOLI (515)
-
Fango
Sto frequentando da alcuni mesi un corso di scrittura. Da quando ho iniziato ho smesso di scrivere per il puro piacere di farlo. Sul blog i post si sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2014 CULTURA, LIBRI -
Un uomo e una donna in una libreria. Nuovo incipit
Tutta colpa di Snoopy ( vedere penultimo post prima di allertare la neuro)Racconto originale qui, ma sta subendo una rivoltata, come un calzino “Il buio li... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 febbraio 2014 CULTURA, LIBRI -
Inconcludente
Sto così, in questi giorni. Inconcludente. Non finisco i racconti, non scrivo sul blog, metto via il ghiaccio prima che si sciolga del tutto sotto la rotula,... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2014 CULTURA, LIBRI -
É che gia’ tutto é stato scritto. E agli altri cosa resta?
Parte PrimaEra una notte buia e tempestosa. A un tratto echeggiò uno sparo! Una porta sbatté. La ragazza lanciò un grido.Improvvisamente, apparve all’orizzonte... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2014 CULTURA, LIBRI -
Neve a Madrid
A Madrid nevica. Scende a falde piccole e bagnate: prima di sera si trasformerà in pioggia.In aereoporto i turisti scattano fotografie ai fiocchi che cadono... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2014 CULTURA, LIBRI -
Condropatia, obesità, capricci e piccole disperazioni acquatiche
Ieri ho chiesto aiuto. E’ una cosa che detesto fare. La evito il più possibile con gli estranei. Sovrabbondo con chi mi ha cresciuto, per compensazione. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 gennaio 2014 CULTURA, LIBRI -
Un uomo e una donna in una libreria. Settima ( e una possibile ultima) parte
Passò un’ora, poi un’altra. Le lancette dell’orologio si muovevano piano. Teresa provò a dormire, ma era troppo agitata. Si alzò e si risedette almeno una... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 gennaio 2014 CULTURA, LIBRI -
Un uomo e una donna in una libreria. Sesta parte
“Siamo qui! Siamo chiusi dentro la libreria. Fateci uscire!!!”. A forza di spiegazioni, grida, indicazioni e presentazioni reciproche da un lato all’altro... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 gennaio 2014 CULTURA, LIBRI -
Un uomo e una donna in una libreria. Quinta parte
“Certo che no!”, replicò Teresa, “non ho tempo per queste cose”. Giovanni la guardò perplesso. “Cosa cercava di là, allora?”. “I Promessi Sposi, per mio... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 gennaio 2014 CULTURA, LIBRI -
Un uomo e una donna in una libreria. Quarta parte
La cornetta era muta. Giovanni provò a schiacciare le levette di plastica sotto al supporto del ricevitore, ma dall’apparecchio non proveniva alcun suono. Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2014 CULTURA, LIBRI -
Un uomo e una donna in una libreria. Seconda parte
Le dava le spalle: aveva la testa all’indietro e stava allungato, in punta dei piedi, verso un ripiano appena sopra la sua testa. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2014 CULTURA, LIBRI -
Un uomo e una donna in una libreria. Prima parte
Alle 18.28 Teresa ripose le biro nel cassetto. Radunò le carte in una pila ordinata, sbattendole leggermente sul piano della scrivania per allinearle; spense... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 gennaio 2014 CULTURA, LIBRI -
Da cosa si capisce che è ora di cambiare lavoro
Non impari più niente che non sia utile solo nel luogo in cui lavori da almeno due anni, se non di più. Significa che non stai assimilando competenze rivendibil... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 gennaio 2014 CULTURA, LIBRI -
Olla Peppa Pig!
E’ indifferente che mi piaccia o no. Quello che mi incuriosisce è vedere come si cavalcano le onde, come si batte il ferro fino a che è caldo, come si porta... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2014 CULTURA, LIBRI -
Riprese
Ci ho pensato, questa mattina, se avvertire che sarei arrivata dopo pranzo, per prolungare di poco le microferie o uscire alla solita ora e pace. Ha vinto la mi... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 gennaio 2014 CULTURA, LIBRI -
Coincidenze
Non sono meteoropatica. Non sono superstiziosa. Credo siano solo coincidenze.E però…un briciolo di giorni di ferie (2 per l’esattezza, unite a 4 giorni... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 gennaio 2014 CULTURA, LIBRI -
La sostenibile pesantezza dell’essere
Due giorni ancora di lavoro ripetitivo e poi una breve parentesi di ferie. Il tempo che non basta mai a fare tutto. La lista dei desideri e delle cose che... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Frantoi, film e fatti miei
Venerdi sono stata ad un frantoio. Non uno di quelli che macinano olive ed estraggono olio, ma uno di quegli insiemi di lamiere minacciose, e per me affascinant... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 dicembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Disaccordatore
Gli accordatori, dicono i pianisti, sono gente strana. Hanno l’orecchio assoluto per vocazione. O viceversa. Soffrono di nervi ma sono in grado di concentrarsi... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Cantatina di Santa Lucia
Io adoro il giorno di Santa Lucia. É da sempre il mio preferito, più di quello del mio compleanno. Lo scrissi l’anno scorso: nulla è mutato nei miei ricordi. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 dicembre 2013 CULTURA, LIBRI