Vi
![](https://m22.paperblog.com/images/members/marginalia-100x130.jpg?up=20250217202804)
I MIEI BLOG
-
Marginalia
http://marginaliavincenzaperilli.blogspot.com/
Marginalia tematizzata in una prospettiva genealogica i complessi rapporti tra sessismo e razzismo, problematizzando i limiti e le impasses dei movimenti e delle teorie femministe e di altri movimenti di liberazione a fronte dell'affermarsi di politiche e logiche differenzialiste e neocoloniali.
ULTIMI ARTICOLI (697)
-
Meridionali e "predisposizione genetica"
Ci aveva un po' inquietato, tra i commenti a Sarah e le pari opportunità, leggere che l'omicidio di Sarah Scazzi era riconducibile a una certa "cultura... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 ottobre 2010 PARI OPPORTUNITÀ, SOCIETÀ -
Angela Davis e Yuri Kochiyama: una conversazione su vita, lotte e liberazione
Trailer di Mountains That Take Wing: Angela Davis Yuri Kochiyama - A Conversation on Life, Struggles Liberation, un film/documentario di C. A Griffith... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 ottobre 2010 PARI OPPORTUNITÀ, SOCIETÀ -
Brava gente. Memoria e rappresentazioni del colonialismo italiano
E' finalmente uscito il numero di Zapruder n. 23, curato da Elena Petricola e Andrea Tappi. Si intitola Brava gente. Memoria e rappresentazioni del... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 ottobre 2010 SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Un'Italia post-razziale? Il discorso sulla razza e sul colore nella letteratura...
Questo il titolo (che, se ho ben trascritto, è stato modificato dalla stessa relatrice nel corso del convegno in Cenni sulla "razza" e sul "colore" in... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 ottobre 2010 PARI OPPORTUNITÀ, SOCIETÀ -
"Ici on noié les algeriens": il massacro del 17 ottobre 1961 tra storia e obio
In ricordo delle vittime algerine del massacro del 17 ottobre 1961 a Parigi.(Alcuni) articoli correlati in Marginalia:Daniela Santanché e le nuove "cerimonie... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 ottobre 2010 STORIA E FILOSOFIA -
Jamila Hassoune e la carovana del libro
Jamila Hassoune, è libraia a Marrakech e ideatrice della Caravane du livre - "spazio culturale mobile", come lei stessa lo definisce nel suo sito -, carovana ch... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 ottobre 2010 CULTURA, PARI OPPORTUNITÀ, SOCIETÀ -
La mia casa è dove sono
è il titolo (bellissimo) dell'ultimo libro di Igiaba Scego, discendente di una famiglia che il colpo di stato di Siad Barre in Somalia nel 1969 costringe... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 ottobre 2010 CULTURA, LIBRI -
In morte di Paola Rivera, militante femminista
Si è spenta all'alba del 5 ottobre a Bologna, dopo una lunga malattia, Paola Rivera, militante femminista della prima ora a Taranto, nei primi anni 70. Difficil... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 ottobre 2010 PARI OPPORTUNITÀ, SOCIETÀ -
Sarah e le pari opportunità
Mentre oggi si terranno i funerali di Sarah Scazzi (la ragazzina di 15 anni strangolata e poi violentata dallo zio, il cui cadavere è stato ritrovato solo dopo... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 ottobre 2010 PARI OPPORTUNITÀ, SOCIETÀ -
Mutilazioni genitali e cinture di castità
"La manipolazione del corpo e in particolare degli organi genitali, femminili e maschili, si è diffusa in tutte le civiltà e le culture, e non soltanto nelle... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 ottobre 2010 PARI OPPORTUNITÀ, SOCIETÀ -
Matrimoni combinati tra sessismo e razzismo
Relegato generalmente in scarni trafiletti, il quotidiano bollettino di guerra di femminicidi e varie violenze che si consumano in Italia ai danni di donne e... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 ottobre 2010 PARI OPPORTUNITÀ, SOCIETÀ -
Teresa Buonocore e il silenzio sui femminicidi nostrani
Per Sakineh appelli e gigantografie con la sua foto sulle facciate di palazzi (con rappresentanti delle istituzioni davanti in posa), invece per Teresa Buonocor... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2010 PARI OPPORTUNITÀ, SOCIETÀ -
Per Faith, condannata a morte dallo stato italiano
Avevamo già parlato di Faith e del silenzio che gli organi di stampa nazionali hanno contribuito a far calare intorno al suo caso, probabilmente perché la... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 settembre 2010 PARI OPPORTUNITÀ, SOCIETÀ -
Roghi dimenticati / Post scriptum a Roghi made in Usa
In Roghi made in Usa, accennavamo alla condanna della Cei dell'annunciato Burn of Koran Day da parte del reverendo Terry Jones: " Non dobbiamo dimenticare che l... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2010 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Esercizi di revisionismo
In occasione dell'anniversario della cosiddetta Breccia di Porta Pia (in breve: il 20 settembre 1870, una breccia fu finalmente aperta dall'artiglieria... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 settembre 2010 SOCIETÀ -
Khorakhané
. Khorakhané. A forza di essere vento di Fabrizio De André (via Gennaro Carotenuto).Una sorta di colonna sonora per il post che segue sulla recrudescenza dell'... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2010 PARI OPPORTUNITÀ, SOCIETÀ -
Antiziganismo in Europa: una barbarie che avanza
Sulla "questione Rom" segnalo alcuni interventi, pubblicati su il manifesto rispettivamente ieri e oggi. Il primo, Rom, una questione comune, è la rielaborazion... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2010 PARI OPPORTUNITÀ, SOCIETÀ -
"Clandestini": licenza d'uccidere
Sulla vicenda del peschereccio italiano mitragliato da una motovedetta con bandiera libica (ma, sembra, made in Italy e con militari nostrani a bordo),... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 settembre 2010 SOCIETÀ -
Gener-azioni contro il sessismo e il razzismo: time out!
Si chiudono dopodomani, 17 settembre, le iscrizioni al corso di formazione Gener-azioni contro il sessismo e il razzismo, organizzato a Prato dall'associazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 settembre 2010 PARI OPPORTUNITÀ, SOCIETÀ -
Roghi made in Usa
Infine il pastore cristiano Terry Jones - che aveva annunciato un Burn a Koran Day per l'11 settembre e lanciato un ultimatum per lo spostamento della moschea... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 settembre 2010 ATTUALITÀ, SOCIETÀ