Viadellebelledonne
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
VDBD - Viadellebelledonne
http://viadellebelledonne.wordpress.com/
blog letterario collettivo
ULTIMI ARTICOLI (1199)
-
Una breve segnalazione: è nato «editoredimestesso»
Il logo di «Editoredimestesso» È nato da poco il portale «Editoredimestesso»; specializzato nel self-publishing e gestito da una redattrice professionista (la... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 ottobre 2012 CULTURA, LIBRI -
La violenza sulle donne: poesie e altri contributi
Femminicidio Non farlo ti prego non farlo soccombo ai miei futili orrori nelle balaustrate di nebbia perdonami la colpa sottile il tuo livido mi fiorisce la... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 ottobre 2012 CULTURA, LIBRI -
Italia, la violenza silenziosa contro le donne. Il racconto di Riccardo Iacona
Italia, la violenza silenziosa contro le donne. Il racconto di Riccardo Iacona Uscirà giovedì 11 ottobre “Se questi sono gli …Continua a leggere » Leggere il seguito
Pubblicato il 11 ottobre 2012 CULTURA, LIBRI -
Da “Falene” – Eugenio Baroncelli
Falene – 237 vite quasi perfette di Eugenio Baroncelli. Ho appoggiato il libro sul comodino fra gli altri che già …Continua a leggere » Leggere il seguito
Pubblicato il 10 ottobre 2012 CULTURA, LIBRI -
“fuga da Firenze” di Massimo Pacetti
Federico è un uomo “oltre i cinquanta” che davanti allo specchio prende la decisione di andare tre giorni da solo sul monte, tra i boschi, dove è appena... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 ottobre 2012 CULTURA, LIBRI -
Domenica Luise “L’usignola stonata”
immagine di Domenica Luise I testi di Domenica Luise possiedono tutte le sfaccettature della poesia moderna, originale e agile, mai farraginosa. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 ottobre 2012 CULTURA, LIBRI -
“Compiuta giacenza”
In una giornata normale una donna ritira le analisi. “Analisi di routine, quelle che il medico prescrive ogni anno”: e scopre di essere ammalata di cancro. Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2012 CULTURA, LIBRI -
La disattenzione dell’uomo pubblico e le armi del pesce di Paola Pluchino
La disattenzione dell’uomo pubblico e le armi del pesce BY THEARTSHIP Paola Pluchino. Un tempo si lamentava il fatto che l’accesso al sapere era riservato ad un... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 ottobre 2012 CULTURA, LIBRI -
Innamorarsi di una poesia
Pietro Pancamo, Manto di vita, LietoColle, Como, 2005 Una recensione di Maria Cristina Giongo (Dal mensile digitale «Il Cofanetto Magico») [... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2012 CULTURA, LIBRI -
Come nell’ostrica la perla iridescente
Le piacerebbe la leggerezza del cuore sentirselo etereo come una farfalla perfetta nei colori e nelle forme elegante anche nei suoi minimi voli prima di... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Anna Rosa Balducci – note di lettura di Narda Fattori
Anna Rosa Balducci, La casa color grigioperla, Edizioni Progetto Cultura. “C’era una volta…”: no, non inizia così il bel romanzo …Continua a leggere » Leggere il seguito
Pubblicato il 28 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Morlupo RM, un’inaugurazione tutta al femminile per il FLPC di PoEtica
domenica 30 settembre, alle ore 17,00 si inaugura IL CENTRO LIBELLULA e l’apertura alla consultazione del FONDO LIBRARIO DI POESIA CONTEMPORANEA raccolto... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Linde incorrotte ( e vuote)
Linde incorrotte – e vuote- perfino certe sue amplificazioni retoriche ( le giaculatorie orazioni) parevano riverberare, quali un luccichio marmoreo su nude... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
“La fabbrica della parola” di Raffaele Urraro
Viviamo in periodo storico complesso e complicato, in cui sembra che ad ogni cosa della vita e della nostra quotidianità, sia appiccicata l’etichetta della... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Concorso “La vita in prosa”
Qui di seguito pubblico il bando della terza edizione del Concorso LA VITA IN PROSA .Rispetto alle altre edizioni ci sono alcune modifiche, alcuni... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Anna e i suoi Miracoli di Cinzia Alibrandi
Quando ho saputo che Cinzia Alibrandi si era resa disponibile a presentare il suo primo romanzo il 15 settembre a Portoferraio e avrei dovuto relazionare, sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Marino Moretti: “L’isola dell’amore”, 1920
Poeta e narratore, Moretti scrisse molte opere, di cui è impossibile qui la enumerazione. Mondadori fu la sua casa editrice di riferimento. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Antropomiomachia di A.M. Campo
Antropomiomachia Andrea M. Campo. “Amici, colleghi e compagni, il domani ci attende…” Un oratore esperto come lui sapeva bene che una pausa al momento... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
L’elemosina – racconto di Loredana Semantica
da I sette vizi capitali Roberto Alessi era all’ultimo capitolo della sua opera. Il suo primo romanzo. Mesi e mesi di lavoro. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Deserto d’acqua
(dall’ILVA alle Murge, via Valle d’Itria e Salento) Ed ora chiamami straniero, selva di moli informi ed anse fiocinate ed alberi lunari senza più brada, stregat... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 settembre 2012 CULTURA, LIBRI