Viadellebelledonne
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
VDBD - Viadellebelledonne
http://viadellebelledonne.wordpress.com/
blog letterario collettivo
ULTIMI ARTICOLI (1199)
-
Omaggio a Giovanni Pascoli nel centenario della morte (6 aprile 1912)
LA NEVE FIOCCA LENTA LENTA LENTA La neve fiocca lenta, lenta, lenta./ Un grande silenzio. Tutto si ferma. Comincia un lungo sonno… Lenta la neve fiocca,... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 aprile 2012 POESIE -
Il gentiluomo di Sara Ferraglia
Il gentiluomo Giù per la strada c’era una vecchietta che mi pareva quasi un quadro antico Portava stretta al braccio la borsetta e al guinzaglio il suo più... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2012 CULTURA, LIBRI -
“Doppio d’autore – La poesia incontra l’arte” – Concorso nazionale di poesia...
Concorso nazionale di poesia The ArtShip – 1° Edizione Scarica il bando “Doppio d’autore – La poesia incontra l’arte” L’Associazione culturale The …Continua a... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 aprile 2012 CULTURA, LIBRI -
Le alghe di Posillipo di Giovanna Mozzillo
Ripubblicazione da parte della casa editrice La conchiglia di un libro edito da Lombardi nel 1994, Le alghe di Posillipo ci conducono attraverso un intricato... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 aprile 2012 CULTURA, LIBRI -
Era il cane.
Era il cane a cui avevano tagliato le canne. Era l’osseto il ceceno l’afgano impelagati. Era la musica di ritorno del quarto d’ora di gloria. Era l’eroina... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 aprile 2012 CULTURA, LIBRI -
Trattatello
PREFAZIONE: le parole seguenti sono un fango di cellule nervose, tenute insieme dal silenzio. Il silenzio è un’isteria di solitudine che genera e accumula:... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 aprile 2012 CULTURA, LIBRI -
Thomas Jay: storia di un libro e di un personaggio di Valentina Caffieri
Thomas Jay: storia di un libro e di un personaggio ( Fazi, 2012) L’autrice Alessandra Libutti ci racconta come è nato il progetto Alcuni giorni fa è stata... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 aprile 2012 CULTURA, LIBRI -
Tomas tranströmer
Premio Nobel per la poesia 2011-10-21 Tomas Tranströmer, unanimemente ritenuto il maggiore poeta svedese contemporaneo, è nato a Stoccolma nel 1931. Leggere il seguito
Pubblicato il 31 marzo 2012 CULTURA, LIBRI -
Tomas tranströmer
Premio Nobel per la poesia 2011-10-21 Tomas Tranströmer, unanimemente ritenuto il maggiore poeta svedese contemporaneo, è nato a Stoccolma nel1931. Leggere il seguito
Pubblicato il 31 marzo 2012 CULTURA, LIBRI -
Ecosistema fragile il maschio
Ecosistema fragile il maschio, pensò Monique. Marcel, davanti a lei, beveva il caffelatte. Faccia slavata. Labbra smorte. Risveglio opaco sulla …Continua a... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 marzo 2012 CULTURA, LIBRI -
The ArtShip – Motivi canoviani
Motivi canoviani Immagina di vedere uomini che portano lungo il muricciolo oggetti di ogni sorta sporgenti dal margine, e statue e altre figure di pietra e di... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2012 ARTE, SCULTURA -
Giornata Mondiale del Teatro
Ai Signori del Teatro Quando, Signori Direttori, quando La smetterete di allisciare i Critici Desti o dormienti, logorroici o stitici, Per quel ritaglio-stampa... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 marzo 2012 CULTURA, LIBRI -
Mezzogiorno dell’animo di Enrico Pietrangeli
“Mezzogiorno dell’anima” è l’ultima pubblicazione di Enrico Pietrangeli, edita nel 2011 con la Cluep di Padova. Già il titolo, in qualche modo ci offre... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 marzo 2012 CULTURA, LIBRI -
Ci vuole uno scossone un ribaltone
dedicata con affetto a quei poeti che scrivono poesie un po’ noiose, e anche a me Ci vuole uno scossone un ribaltone qualcosa che ci muova che ci sballi ci... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2012 CULTURA, LIBRI -
Sai, quando il vento…
Sai, quando il vento soffia da oriente percettibile si sente il grido del muezzin dal minareto ma più ancora quello delle madri siriane violate e ammazzate coi... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 marzo 2012 CULTURA, LIBRI -
Alexander Pope: «Il ratto del ricciolo» (un invito alla lettura)
Nolueram, Belinda, tuos violare capillos, sed jiuvat hoc precibus me tribuisse tuis. ……………………………..MARZIALE . Alla signora Arabella Fermor [... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 marzo 2012 CULTURA, LIBRI -
Alexander Pope: «Il ratto del ricciolo» (un invito alla lettura)
…………………………………………….Nolueram, Belinda, tuos violare capillos, …………………………………………….sed jiuvat hoc precibus me tribuisse tuis.... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 marzo 2012 CULTURA, LIBRI -
The ArtShip # 3 Aprile 2012
SOMMARIO ULTIMO NUMERO Enjoy! Leggi la rivista Contenuti extra Interviste a: Alessandro Bergonzoni Cyrill Zammit Fair director di Design Dubai Days Giulietta... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2012 CULTURA, LIBRI -
The ArtShip # 3 Aprile 2012
SOMMARIO ULTIMO NUMERO Enjoy! Leggi la rivista Contenuti extra Interviste a: Alessandro Bergonzoni Cyrill Zammit Fair director di Design Dubai Days Giulietta... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2012 CULTURA, LIBRI -
Trovare Ortensia. Su rsvp di Alessandra Cava
di Viviana Scarinci amore durissimo, articolarsi delle ossa, scorrevole rotolarsi delle ossa dalla pelle, solitarie per quel loro esistere la diramazione,... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2012 CULTURA, LIBRI