Viga

I MIEI BLOG
-
lo spettatore indisciplinato
http://lospettatoreindisciplinato.blogspot.it/
Uno spettatore indisciplinato è colui che vive il cinema in modo attivo e totale. Non un critico, un addetto ai lavori, ma uno Spettatore che non si lascia intrappolare dalla passività,ma cerca visioni e sfide ,che non teme di soffrire e farsi male attraverso il cinema d'autore o di genere.
ULTIMI ARTICOLI (180)
-
BELLA ADDORMENTATA di MARCO BELLOCCHIO
Una finestra aperta. Una donna che guarda fuori: il cielo,forse. Indecisa ..Buttarsi o no? Si gira verso il suo "guardiano", quel dottore che fa di tutto per... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 marzo 2014 CINEMA, CULTURA -
VYNIAN di FABRICE DU WELZ
Una coppia alle prese con il lutto per la scomparsa del figlio,durante lo Tsunami che nel 2005 sconvolse il mondo intero per l'alto numero di vittime e la... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2014 CINEMA, CULTURA -
DOPPIA RECENSIONE: GIORNI E NUVOLE di SILVIO SOLDINI
E allora parliamone,dai. Parliamo di quanto sia stupenda questa democrazia liberal- capitalista, festeggiamo il rinnovamento e la " modernizzazione" nel mondo... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 febbraio 2014 CINEMA, CULTURA -
DARK TOUCH di MARINA DE VAN
Cosa rende un film , un buon film? Il livello tecnico? La storia? Gli attori?E per essere un buon film deve essere per forza del tutto riuscito? Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2014 CINEMA, CULTURA -
LA FINE DEL MONDO di EDGAR WRIGHT
Doveva finire così? Tu, nel tuo negozio 10 ore al giorno,a guardare le macchine che vanno avanti e indietro,a far il simpatico e l'interessato per inerzia con... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2014 CINEMA, CULTURA -
IL PRANZO DI FERRAGOSTO di GIANNI DI GREGORIO
Solo per il fatto che a produrre ci fosse Matteo Garrone,per me , questa pellicola meriterebbe massima attenzione. Come al solito però, al tempo della sua uscit... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2014 CINEMA, CULTURA -
LA PRIMA COSA BELLA di PAOLO VIRZI'
Il finale ci è noto. Lo abbiamo sempre saputo, forse anche da piccini , solo che non riuscivamo a identificarlo e spiegarlo con parole esatte. Ma la morte ci... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 febbraio 2014 CINEMA, CULTURA -
L'Amore secondo Steve: Crazy Stupid Love / l'amore secondo Dan. (più una clip...
A volte lo temiamo, a volte non sappiamo esprimerlo,certe altre ci tormenta, può anche diventare una terribile ossessione,ma nessuno di noi - uomo o donna che... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 febbraio 2014 CINEMA, CULTURA -
Se dico cinema.....
Fra le tante iniziative che si trovano su facebook, e che io non mi lascio scappare, ce ne è una particolarmente brillante e interessante, perchè riguarda noi... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2014 CINEMA, CULTURA -
Riflessioni indisciplinate pt 4
Ci abituano al peggio. Da anni ormai veniamo istigati a dar uno spettacolo indecente di noi stessi, formati con ostinazione ad alimentare viziosamente e... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2014 CINEMA, CULTURA -
Atto d'amore: a carlo
Carissimo Carlo,lo so è stupido scrivere una lettera a una persona che non hai conosciuto direttamente , e che - particolare non da poco- è defunta. Cattivo... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 gennaio 2014 CINEMA, CULTURA -
CERCASI AMORE PER LA FINE DEL MONDO di LORENE SCAFARIA
Cercando un amico per la fine del mondo, non amore...ma si sa! Noi italiani amiamo il romanticismo spicciolo e quindi vai con un fuorviante titolo che possa... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2014 CINEMA, CULTURA -
GUARDAMI di DAVIDE FERRARIO
Nella società della merce e del profitto ogni cosa è sfruttabile per avere clienti,compratori,e quindi far soldi. E quindi anche il corpo,d'altronde come si suo... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2014 CINEMA, CULTURA -
STOKER di PARK CHAN WOOK
Brividi percorrono velocemente le nostre schiene quando annunciano : il primo film americano...e a seguito il nome del nostro regista, spesso europeo od... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 gennaio 2014 CINEMA, CULTURA -
QUALCOSA E' CAMBIATO di JAMES L. BROOKS
Fra le tante abitudini che abbiamo noi uomini, quella di cercare protezione nei-dai nostri guai,disturbi,sfiducie nei confronti del mondo, è la più... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 gennaio 2014 CINEMA, CULTURA -
SIGHTSEERS di BEN WHEATLEY
L'amore ...Cosa ci fa cambiare,ci rende vivi, ci dona felicità e armonia, come esso?Non lo so.. Ma tutti fin dalla tenera età sappiamo che prima o poi ci... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2014 CINEMA, CULTURA -
MARTY VITA DI UN TIMIDO di DELBERT MANN
Gli anni Cinquanta in america sono quelli insopportabili del zuccherificio massificante proposto in decine di commedie e serie tv, di un ottimismo sfacciato e... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 gennaio 2014 CINEMA, CULTURA -
NEW YORK ORE 3 : L'ORA DEI VIGLIACCHI di LARRY PEERCE
C'è stato un periodo, nella storia del cinema americano, che va dalla seconda metà degli anni 50 fino ai primissimi anni 80, prima del 1984, dove i registi e... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 gennaio 2014 CINEMA, CULTURA -
BYZANTIUM di NEIL JORDAN
Una semplice questione di rispetto, non altro. Certi nomi, certe carriere , necessitano di questo. Tu distributore noti che codesta opera è firmata Neil Jordan,... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 gennaio 2014 CINEMA, CULTURA -
La forza innovatrice della fantasia: a mappale 'na classifice de filmme 2013?...
Bene, siamo giunti a fine anno. Che dire? Non è stato malissimo, almeno dal punto di vista umano è stato anche esaltante . Si,ma te sei facile all'entusiasmo e... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2013 CINEMA, CULTURA
- Precedente
- 1
- ...
- 7
- 8
- 9