La mobilitazione popolare che riguarda la riorganizzazione dell’Usl 15, nell’articolo pubblicato sulle pagine del Mattino di Padova, viene definita un mix di contraddizioni, a me non pare proprio. E’ normale che i territori difendano le situazioni più “convenienti”, il camposampierese e il cittadellese, propendono quindi per un potenziamento dei rispettivi nosocomi, mentre Vigonza e Vigodarzere cominciano a pensare seriamente(migliaia di firme raccolte) di andarsene a Padova(Usl 16). Quindi il tema vero è : come far coesistere queste posizioni?La risposta sarebbe semplice e allo stesso modo assai complessa, nulla infatti più dell’Area Vasta sembra rispondere in pieno alle esigenze manifestate dalla popolazione, ma questa soluzione a dir la verità, dalle nostre parti, sembra ancora assai lontana.E allora che fare?Non abbiamo certo voluto noi dare alle unità sanitarie una prospettiva aziendale orientata ad un’ ottica di mercato , ma se così è e se veramente i direttori generali chiamati a governare queste strutture vanno considerati alla stregua di veri e propri manager, allora è altrettanto vero che questi signori devono trovare le soluzioni più giuste e se proprio dobbiamo dirla tutta devono rendere il loro “prodotto” appetibile, accessibile e rispondente alle esigenze del mercato e dell’utenza che poi, senza tanti giri di parole , siamo tutti noi.Quindi diamo fiato alle professionalità e alle competenze e cerchiamo di risolvere questa situazione diventata ormai insostenibile. Naturalmente, la gente non accetterà alcuna mediazione al ribasso.
Magazine Opinioni
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il Governo Renzi Colpisce Ancora: Sofri Consulente Per il Ministero Delle Carceri
Il ministro della giustizia Orlando ha scelto l’ex leader di Lotta Continua tra gli esperti che saranno coinvolti nella riforma del sistema penitenziario. Si... Leggere il seguito
Da Paolopol
CULTURA, CURIOSITÀ, OPINIONI -
L’AFRICA DEL VUDÙ | La religione degli antenati e l’evangelizzazione cattolica
di Mauro CarosioIn quasi tutta l’Africa Nord Occidentale la religione seguita da gran parte della popolazione è il Vudù (la trascrizione del termine varia a... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Su una nuova lettura della genesi
Pubblichiamo volentieri una relazione di Luca Lamonaca sulla Genesi, (o sul Genesi se ne parliamo come libro). Lamonaca riporta il pensiero di Carlo Enzo... Leggere il seguito
Da Dariosumer
CURIOSITÀ, OPINIONI -
IL CELESTE SCOLARO DAGLI OCCHI DI CIELO | Emilio Jona racconta la storia di...
di Massimiliano SardinaTra biografia documentale e trasposizione romanza Emilio Jona ricostruisce la tormentata vicenda umana e poetica di Federico Almansi, il... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Couchsurfing, come viaggiare il mondo di divano in divano.
Couchsurfing, un servizio hosting per la Bit Generation. Un app, che nemmeno Kerouac…. La crisi e le difficoltà economiche che dipingono di scuro i nostri anni... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
E Severino critica i critici di Severino, di Armando Torno in Corriere della Ser...
DIBATTITI IN POCHI MESI SONO USCITE MOLTE OPERE SUL FILOSOFO, COMPRESO UN CORSO DI PSICOLOGIA. IL PROTA- GONISTA LE HA LETTE E REPLICAE Severino critica i... Leggere il seguito
Da Paolo Ferrario
SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ