Magazine

Vacanze a Palermo: il turista russo le racconta così (VIDEO)

Creato il 10 settembre 2014 da Moveup

Scritto da: Luisa Cassarà 10 settembre 2014 in Turismo Inserisci un commento 888 visite

vacanze a palermo

Dalla Russia, con amore. Fino a Palermo. Andrew Chaiko, turista russo, ha deciso di riassumere la sua vacanza nel capoluogo siciliano in un video di 3 minuti e mezzo, pubblicato su YouTube, che oggi abbiamo deciso di riproporvi. Si comincia proprio con il volo di andata e dal momento dell’atterraggio possiamo seguire, passo dopo passo, le classiche tappe di ogni viaggio tradizionale (anche se la scelta della colonna sonora è tutt’altro che tradizionale), a cominciare dalla sistemazione in hotel. La stanza, in questo caso, è affacciata proprio su via Roma.

Da cosa può cominciare il tour della città? Il turista inizia il racconto delle sue vacanze a Palermo con un dei mercati storici della città. Da qui, tra un giro nei vicoli ed una passeggiata in via Maqueda, non mancano il Foro Italico ed una sosta sotto gli alberi di piazza Marina. Dal mare, poi, si torna nuovamente in pieno centro, con le immagini dei Quattro Canti e l’immancabile teatro Massimo. Immancabile una sosta per lo shopping nel “salotto” della città, a due passi dal teatro Politeama.

Si ritorna quindi al mare, con le barche della Cala, per passare rapidamente al verde di Villa Trabia. Non poteva di certo mancare anche una sosta per pranzo (anche se, dalle espressioni, i protagonisti del video non sembrano molto convinti). Al termine della giornata, si accendono le luci della sera: come poteva concludersi il tutto, se non con il rientro in albergo? Al termine del video, la scena è tutta per un pullman che da Palermo va a San Vito Lo Capo. Un racconto sicuramente veloce (un po’ troppo veloce) ed ovviamente incompleto, che comunque ci propone il punto di vista di un visitatore che viene da lontano.

Il video delle vacanze a Palermo


Commenta l'articolo Andrew Chaiko vacanze a palermo viaggio in sicilia video palermo

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :