Magazine

Vacanze in Sicilia: 5 luoghi per scoprire le tracce dei Fenici

Creato il 25 giugno 2014 da Moveup

Scritto da: Marta Graziani 25 giugno 2014 in Guide Inserisci un commento 1,226 visite

vacanze in sicilia

Foto: Tiberio Frascari – Wikipedia

Le vacanze in Sicilia riescono a soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore: che vogliate immergervi nella natura o fare un viaggio indietro nel tempo, lungo epoche e dominazioni diverse, di sicuro non rimarrete delusi. Tra i tanti popoli che hanno lasciato le proprie tracce in quest’isola, i Fenici hanno indubbiamente saputo conquistarsi un posto di rilievo nella storia del territorio: a ricordarcelo, un articolo pubblicato oggi su La Repubblica, che propone 5 lughi da visitare durante le vacanze in Sicilia, proprio sulle tracce di questo popolo. Ve li riproponiamo di seguito.

5 luoghi da vedere nelle vacanze in Sicilia

  • Trapani
    Visitate la fenicia Drepanon, il santuario dell’Annunziata, la spiaggia lungo via Dante, il palazzo della Giudecca. Concedetevi un giro in corso Vittorio Emanuele e godetevi il tramonto dalle mura di Tramontana o dalla Torre di Ligny.
  • Erice
    Fu un santuario degli Elimi, alleati dei Fenici. Imperdibili una passeggiata lungo le stradine del suggestivo borgo ed una sosta in una delle terrazze con vista sulle Egadi.
  • Mozia
    Nella laguna dello Stagnone, a sud di Trapani, i Fenici crearono una piccola Cartagine, con il porto canale ed un tophet per i sacrifici.
  • Marsala
    Città “a due piani”, fonde il più moderno impianto arabo con i profili barocchi di palazzi e monasteri.
  • Lilibeo
    La zona di capo Boeo nasconde ancora tesori da trovare, ma ben visibile c’è già, nel museo del Baglio Anselmi, una nave fenicia in legno e chiodi di 35 metri.

Commenta l'articolo guida vacanze sicilia sicilia fenicia vacanze in sicilia

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog