La scuola è appena cominciata e già tante mamme mi scrivono o telefonano: come mai? Ansia, paura, insegnanti che dichiarano subito “guerra”? Non so, però mi spiace non riuscire ad esservi utile, visto che le informazioni che posso dare sono sempre molto generiche.
Quindi ho pensato di scrivere questo articolo per fare alcune raccomandazioni e per ricordare dove poter trovare tutte le notizie utili.
La cosa che mi preme dire ai genitori è: iscrivetevi ad un’associazione che possa tutelarvi e aiutarvi a “crescere” insieme a vostro figlio. Ormai ce ne sono diverse, sparse su tutto il territorio italiano:
O.S. Dislessia
e tante altre che vi ringrazio se vorrete segnalarmi in modo da poterle aggiungere.
Ricordo ai genitori che è importante che voi siate la persona su cui vostro figlio possa appoggiarsi, ma anche che sia disposto a credere in lui, pur continuando a “fare i genitori”. Non diventate i sostituti degli insegnanti perchè è un compito che non vi compete! Aggiornatevi invece, perchè possiate essere il portavoce di vostro figlio e della sua dislessia.
Riepilogando, potrebbero tornarvi utili questi articoli:
Legge sulla dislessia: i contenuti
Ruolo della famiglia nelle Linee Guida della Legge 170
Le novità sui libri digitali
Libri che possono tornarvi utili (a parte i mei):
Dislessia: la Legge 170/2010. Il Decreto Attuativo e le Linee Guida. Il Piano Didattico Personalizzato (PDP)
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog oppure seguimi nel gruppo Facebook Le Aquile sono nate per volare.