Magazine Bellezza

Validità dei prodotti a lungo termine

Creato il 07 luglio 2013 da Calipsobeauty @CalipsoBeauty
Buonasera, come  ogni periodo saldi sono un po' assente causa allontanamento forzato da casa e cervello che frigge quando rientro... Insomma, per me, è il periodo migliore in assoluto!!! Trovo dunque il tempo stasera per esporvi una mia considerazione personale sui prodotti cosmetici. 

Prepararsi allo sproloquio libero!!!  Per chi recensisce coscienziosamente i prodotti o per chi, in via del tutto privata, si crea una determinata opinione su ciò che acquista il tempo di prova è fondamentale. Difficilmente si può capire se un prodotto è valido dopo una settimana, può piacerci, può averci colpito positivamente e quant'altro ma da qui ad eleggerlo come prodotto dell'anno  ne passa. Ciò che  vi dico l'ho capito anch'io col passare del tempo, della serie "Nessuno nasce imparato". :) Invece per le bocciature, non servono lunghi tempi, se un prodotto già in partenza ha pecche che non ci convincono difficilmente acquisterà di nuovo splendore ai nostri occhi. Possiamo trovare usi alternativi o trovare note positive, ma un prodotto che nasce Ni o No, non potrà mai diventare Si (almeno per quel che mi riguarda!!!).

Cosa succede però se un prodotto Si, testato per un periodo sufficiente, dopo mesi e mesi si trasforma in No?!?

Validità dei prodotti a lungo termine
Fase 1: Mia espressione durante la pessima scoperta...
Validità dei prodotti a lungo termine
Fase 2: Mia espressione quando comprendo cosa è realmente accaduto -.-' Vi faccio un esempio pratico. Sono sempre stata felicissima degli Eyeliner in gel Inglot, ne ho parlato bene per pigmentazione, durata, facilità di utilizzo e per una certa loro multifunzione (eyeliner, base e anche mascara se si aggiunge il Duraline). I post a loro totalmente dedicati nel blog sono ben 2 (qui e qui). Hanno una scadenza di 9 mesi e una quantità di prodotto disumana, impossibile da finire entro la data riportata! Io possiedo tutti gli eyeliner che ho acquistato(2 a maggio 2011 e 3 nel 2012) e ho notato che non sono assolutamente in grado di superare indenni la scadenza.
Validità dei prodotti a lungo termine
Dei 5 colori che possiedo 4 mi hanno quasi abbandonata, sono diventati davvero difficili da lavorare e l'unico modo per ritrovare la consistenza di un tempo è aggiungere una goccia di Duraline all'interno della jar prima di qualunque utilizzo.
Validità dei prodotti a lungo termine
Le peggiori sono ovviamente le più vecchie che presentano anche delle crepe, più evidenti nell'arancione perché il blu l'ho usato recentemente col Duraline.
Validità dei prodotti a lungo termine

Se un prodotto è valido a lungo termine, mi aspetto che le sue performance superino la data riportata sul barattolino. Dei 5 che possiedo l'unico che è rimasto ancora morbido è il colore bianco, quindi mi viene da pensare che dipenda dalla tonalità dato che io sto sempre attenta a chiuderli dopo ogni utilizzo. Inoltre confrontati con altri eyeliner Fluidline Deviant di MAC e Ivy Shimmer di Bobbi Brown, che non presentano PAO sul barattolino, non c'è battaglia. Sia MAC che Bobbi Brown scrivono come la prima volta che li ho aperti, la consistenza è sempre morbida e il prodotto non accenna a seccarsi.  Ipotizzando una scadenza media di 12 mesi, questi ultimi due hanno superato egregiamente la prova a lungo termine!!! E voi vi siete mai trovate in questa situazione? Se sì, con quale prodotto? Lo so, mille domande, ma sono curiosa di capire se solo io ci rimango male a fare certe scoperte.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines