Vangelo del giorno 10 dicembre 2014

Creato il 07 dicembre 2014 da Lory663
Mercoledì della II settimana di AvventoAntifona d'ingresso
Il Signore viene,
non tarderà:
svelerà i segreti delle tenebre,
si farà conoscere a tutti i popoli. (cf. Ab 2,3; 1Cor 4,5)

Libro di Isaia 40,25-31.
"A chi potreste paragonarmi quasi che io gli sia pari?" dice il Santo.
Levate in alto i vostri occhi e guardate: chi ha creato quegli astri? Egli fa uscire in numero preciso il loro esercito e li chiama tutti per nome; per la sua onnipotenza e il vigore della sua forza non ne manca alcuno.
Perché dici, Giacobbe, e tu, Israele, ripeti: "La mia sorte è nascosta al Signore e il mio diritto è trascurato dal mio Dio?".
Non lo sai forse? Non lo hai udito? Dio eterno è il Signore, creatore di tutta la terra. Egli non si affatica né si stanca, la sua intelligenza è inscrutabile.
Egli dà forza allo stanco e moltiplica il vigore allo spossato.
Anche i giovani faticano e si stancano, gli adulti inciampano e cadono;
ma quanti sperano nel Signore riacquistano forza, mettono ali come aquile, corrono senza affannarsi, camminano senza stancarsi.
Salmi 103(102),1-2.3-4.8.10.
Benedici il Signore, anima mia,
quanto è in me benedica il suo santo nome.
Benedici il Signore, anima mia,
non dimenticare tanti suoi benefici.
Egli perdona tutte le tue colpe,
guarisce tutte le tue malattie;
salva dalla fossa la tua vita,
ti corona di grazia e di misericordia.
Buono e pietoso è il Signore,
lento all'ira e grande nell'amore.
Non ci tratta secondo i nostri peccati,
non ci ripaga secondo le nostre colpe.
+ Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 11,28-30.
In quel tempo, Gesù disse: «Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò.
Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime.
Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero».  O M E L I A
a cura di
Qumran2.net   Monaci Benedettini SilvestriniLevate in alto i vostri occhi e guardate
Siamo piegati verso la terra, i nostri occhi rapidi e distratti, si posano di prevalenza sulle cose che ci circondano, si soffermano sugli eventi che accadono dentro e fuori di noi. Viviamo l'era della comunicazione; immagini, parole e suoni ci bombardano. Oggi siamo invitati e levare in alto i nostri occhi, a guardare con attenzione e devozione, a concederci una pausa di riflessione, magari di preghiera. Il profeta Isaia ci dice: "Egli dà forza allo stanco e moltiplica il vigore allo spossato... quanti sperano nel Signore riacquistano forza, mettono ali come aquile, corrono senza affannarsi, camminano senza stancarsi". Il Signore Gesù in modo più esplicito lancia a tutti e a ciascuno di noi un fervido invito: "Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero". Occorre soltanto prendere coscienza del nostro stato di stanchezza e talvolta di oppressione e con umiltà e fervore andare fiduciosi ad incontrare Colui che sta per venire ancora una volta in mezzo a noi. Egli viene a rompere la nostra penosa solitudine, viene a far rifiorire la vita e ridare la gioia. Questo giustifica l'attesa del Natale e la festosità che lo circonda. Il resto sono luci fàtue che forse strappano un sorriso ma non sanno e non possono dare la vera felicità.
Articoli correlati:

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La scuola del deserto

    Mosè, Elia e Paolo sono stati formati da Dio nel deserto. Gesù stesso prima di iniziare il suo ministero ha trascorso 40 giorni nel deserto. Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Ivanmanna
    RELIGIONE, SOCIETÀ, SPIRITUALITÀ
  • Vangelo del giorno 12 giugno 2015

    SACRATISSIMO CUORE DI GESU' (ANNO B) ANTIFONA-----------------Di generazione in generazionedurano i pensieri del suo Cuore,per salvare dalla morte i suoi... Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 4 giugno 2015

    ANTIFONAVolgiti a me, Signore, e abbi misericordia,perché sono triste e angosciato;vedi la mia miseria e la mia penae perdona tutti i miei peccati.Tb 6,10-11;... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Lory663
    RELIGIONE
  • La luce di Torino: un pellegrinaggio alla Sindone

    Quello che ci aspettiamo da un viaggio è che ci cambi dentro. Che ci insegni qualcosa che possiamo riportare a casa e coltivare dentro l'anima. Qualcosa che ci... Leggere il seguito

    Il 01 giugno 2015 da   Alessandro Zorco
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 31 maggio 2015

    SANTISSIMA TRINITA' (ANNO B)Antifona d'ingressoSia benedetto Dio Padre, e l’unigenito Figlio di Dio, e lo Spirito Santo: perché grande è il suo amore per... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 7 giugno 2015

    SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO (ANNO B)Antifona d'ingressoIl Signore ha nutrito il suo popolo con fior di frumento, lo ha saziato di miele della roccia. Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Lory663
    RELIGIONE