Vangelo del giorno 11 Aprile 2013

Creato il 03 aprile 2013 da Lory663
Salmi 34(33),2.9.17-18.19-20. 
Benedirò il Signore in ogni tempo,
sulla mia bocca sempre la sua lode.
Gustate e vedete quanto è buono il Signore;
beato l'uomo che in lui si rifugia.
Il volto del Signore contro i malfattori,
per cancellarne dalla terra il ricordo.
Gridano e il Signore li ascolta,
li salva da tutte le loro angosce.
Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito,
egli salva gli spiriti affranti.
Molte sono le sventure del giusto,
ma lo libera da tutte il Signore.
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 3,31-36. 
Chi viene dall'alto è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla della terra. Chi viene dal cielo è al di sopra di tutti.
Egli attesta ciò che ha visto e udito, eppure nessuno accetta la sua testimonianza;
chi però ne accetta la testimonianza, certifica che Dio è veritiero.
Infatti colui che Dio ha mandato proferisce le parole di Dio e dà lo Spirito senza misura.
Il Padre ama il Figlio e gli ha dato in mano ogni cosa.
Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; chi non obbedisce al Figlio non vedrà la vita, ma l'ira di Dio incombe su di lui».
Meditazione del giorno 
Sant'Agostino (354-430), vescovo d'Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa  Confessioni IX, 10 (trad. Nuova Biblioteca Agostiniana, riv.)
« Chi viene dal cielo attesta ciò che ha visto e udito »
"Se per un uomo tacesse il tumulto della carne, tacessero le immagini della terra, dell'acqua e dell'aria, tacessero i cieli, e l'anima stessa restasse in silenzio e non pensasse a sé, e tacessero i sogni e le rivelazioni della fantasia, ogni lingua e ogni segno e tutto ciò che nasce per morire scomparisse per un uomo, completamente - sì, perché, chi le ascolta, tutte le cose dicono: "Non ci siamo fatte da noi, ma ci fece Chi permane eternamente" (Sal 99,3.5) - ; se, ciò detto, ormai ammutolissero, per aver levato l'orecchio verso il loro Creatore, e solo questi parlasse, non più con la bocca delle cose, ma con la sua bocca, e noi non udissimo più la sua parola attraverso lingua di carne o voce d'angelo o fragore di nube (Es 19,16) o enigma di parabola, ma lui direttamente, da noi amato in queste cose, lui direttamente udissimo senza queste cose, come or ora protesi con un pensiero fulmineo cogliemmo l'eterna Sapienza stabile sopra ogni cosa... non sarebbe questo l'"entra nel gaudio del tuo Signore" (Mt 25,21)?
Articoli correlati

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • I re Magi e il "mistero" della stella

    Chi sono i magi e quanti sono? Di loro ci parla il vangelo di Matteo. Sono “sapienti”, “esperti” in astrologia; persone che sanno vedere e riconoscere in Gesù i... Leggere il seguito

    Il 06 gennaio 2015 da   Profrel
    RELIGIONE, SCUOLA, SOCIETÀ
  • Vangelo del giorno 5 dicembre 2014

    Venerdì della I settimana di Avvento Antifona d'ingresso Il Signore verrà con splendore a visitare il suo popolo nella pace, per fargli dono della sua vita... Leggere il seguito

    Il 02 dicembre 2014 da   Lory663
    RELIGIONE
  • 8 Dicembre Immacolata Concezione

    Tu hai preservato la Vergine Maria da ogni macchia di peccato originale, perché, piena di grazia, diventasse degna Madre del tuo Figlio. Leggere il seguito

    Il 29 novembre 2014 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 8 ottobre 2014

    Antifona d'ingressoTutte le cose sono in tuo potere, Signore, e nessuno può resistere al tuo volere. Tu hai fatto tutte le cose, il cielo e la terra e tutte le... Leggere il seguito

    Il 06 ottobre 2014 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 30 settembre 2014

    Antifona d'ingressoNon si allontani dalla tua bocca il libro della legge; meditalo giorno e notte per osservare esattamente quanto vi è prescritto: così portera... Leggere il seguito

    Il 28 settembre 2014 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 20 agosto 2014

    Antifona d'ingressoIl giusto si allieterà nel Signore, riporrà in lui la sua speranza; tutti i retti di cuore ne gioiranno. (Sal 64,11)Libro di Ezechiele... Leggere il seguito

    Il 21 agosto 2014 da   Lory663
    RELIGIONE