Vangelo del giorno 7 Aprile 2013

Creato il 24 marzo 2013 da Lory663

Festa della Divina Misericordia
Salmi 118(117),2-4.22-24.25-27a.
Dica Israele che egli è buono:
eterna è la sua misericordia.
Lo dica la casa di Aronne:
eterna è la sua misericordia.
Lo dica chi teme Dio:
eterna è la sua misericordia.
La pietra scartata dai costruttori
è divenuta testata d'angolo;
ecco l'opera del Signore:
una meraviglia ai nostri occhi.
Questo è il giorno fatto dal Signore:
rallegriamoci ed esultiamo in esso.
Dona, Signore, la tua salvezza,
dona, Signore, la vittoria!
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Vi benediciamo dalla casa del Signore;
Dio, il Signore è nostra luce.
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 20,19-31. 

La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!».
Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi».
Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo;
a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi».
Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù.
Gli dissero allora gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato, non crederò».
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!».
Poi disse a Tommaso: «Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato; e non essere più incredulo ma credente!».
Rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!».
Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, hai creduto: beati quelli che pur non avendo visto crederanno!».
Molti altri segni fece Gesù in presenza dei suoi discepoli, ma non sono stati scritti in questo libro.
Questi sono stati scritti, perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.

Meditazione

Sei appena risorto, Signore Gesù, e già colmi i tuoi discepoli di doni preziosi che cambieranno  una volta per sempre la loro vita. Tu offri la pace, e non è una pace qualsiasi, una pace a buon mercato, da saldi di fine stagione. Questa pace ha il prezzo del tuo sangue versato dalla croce, del tuo sacrificio, della tua lotta strenua contro il potere del male e del peccato. Tu offri la pace perché ogni uomo possa vivere una condizione nuova, rigenerato nel profondo, guarito dalle antiche ferite,  riconciliato con il Padre. Questa pace è il lievito buono che deponi nel terreno dell’umanità  perché possa finalmente trasfigurare la faccia della terra, perché scompaiano ogni arroganza e vendetta e uomini e donne apprendano la strada della fraternità, i percorsi della riconciliazione.  Questa pace è opera, Signore Gesù, del tuo Spirito: ed è questo il dono più grande che tu ci fai giungere perché ci fa ricordare le tue parole, perché ci conduce all’intelligenza della fede,  perché agisce nel profondo dei cuori e li trasforma.

Preghiamo
Donaci, o Signore, di saperci fermare un istante ad ascoltare il suono della tua voce.  Un istante appena per pensare e gustare che cosa accadrebbe se in ogni famiglia, in ogni comunità,  i cuori sempre battessero all’unisono sul ritmo del tuo cuore. O gioia, pienezza di gioia!  Null’altro, Signore, desidera l’umanità afflitta e sfinita, se non questa pace, frutto d’amore,  dono del tuo Spirito. Crea in noi, Signore, il silenzio per ascoltare la tua voce,  penetra nei nostri cuori con la spada della tua Parola, perché alla luce della tua sapienza,  possiamo valutare le cose terrene ed eterne, e diventare liberi e poveri per il tuo regno,  testimoniando al mondo che tu sei vivo in mezzo a noi come fonte di fraternità, di giustizia e di pace.  Amen.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La scuola del deserto

    Mosè, Elia e Paolo sono stati formati da Dio nel deserto. Gesù stesso prima di iniziare il suo ministero ha trascorso 40 giorni nel deserto. Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Ivanmanna
    RELIGIONE, SOCIETÀ, SPIRITUALITÀ
  • Vangelo del giorno 18 giugno 2015

    ANTIFONA-----------------Ascolta, Signore, la mia voce:a te io grido.Sei tu il mio aiuto,non respingermi, non abbandonarmi,Dio della mia salvezza. Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 12 giugno 2015

    SACRATISSIMO CUORE DI GESU' (ANNO B) ANTIFONA-----------------Di generazione in generazionedurano i pensieri del suo Cuore,per salvare dalla morte i suoi... Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 9 giugno 2015

    Antifona d'ingresso Il Signore è mia luce e mia salvezza,di chi avrò paura?Il Signore è difesa della mia vita,di chi avrò timore?Proprio coloro che mi fanno... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 4 giugno 2015

    ANTIFONAVolgiti a me, Signore, e abbi misericordia,perché sono triste e angosciato;vedi la mia miseria e la mia penae perdona tutti i miei peccati.Tb 6,10-11;... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 31 maggio 2015

    SANTISSIMA TRINITA' (ANNO B)Antifona d'ingressoSia benedetto Dio Padre, e l’unigenito Figlio di Dio, e lo Spirito Santo: perché grande è il suo amore per... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Lory663
    RELIGIONE