Vangelo del giorno 8 Marzo 2013

Creato il 04 marzo 2013 da Lory663

Salmi 81(80),6c-8a.8bc-9.10-11ab.14.17.
Lo ha dato come testimonianza a Giuseppe,
quando usciva dal paese d'Egitto.
Un linguaggio mai inteso io sento:
"Ho liberato dal peso la sua spalla,
le sue mani hanno deposto la cesta.
Hai gridato a me nell'angoscia
e io ti ho liberato,
avvolto nella nube ti ho dato risposta,
ti ho messo alla prova alle acque di Meriba.
Ascolta, popolo mio, ti voglio ammonire;
Israele, se tu mi ascoltassi!
Non ci sia in mezzo a te un altro dio
e non prostrarti a un dio straniero.
Sono io il Signore tuo Dio,
che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto;
apri la tua bocca, la voglio riempire.
Se il mio popolo mi ascoltasse,
se Israele camminasse per le mie vie!
Li nutrirei con fiore di frumento,
li sazierei con miele di roccia".
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 12,28b-34. 

Allora si accostò uno degli scribi che li aveva uditi discutere, e, visto come aveva loro ben risposto, gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro è l'unico Signore;
amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza.
E il secondo è questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Non c'è altro comandamento più importante di questi».
Allora lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità che Egli è unico e non v'è altri all'infuori di lui;
amarlo con tutto il cuore, con tutta la mente e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso val più di tutti gli olocausti e i sacrifici».
Gesù, vedendo che aveva risposto saggiamente, gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.

Meditazione del giorno 
Beata Teresa di Calcutta (1910-1997), fondatrice delle Suore Missionarie della Carità  Something beautiful for God (pag. 64)
Il comandamento dell'amore
« Amerai il Signore Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza ». Tale è il comandamento di Dio grande, ed egli non può chiedere l'impossibile. L'amore è un frutto che si può raccogliere in ogni stagione e che è sempre a portata di mano. Ciascuno può coglierlo ; nessun limite al nostro desiderio. La meditazione e lo spirito di preghiera, il sacrificio e l'intensità della vita interiore sono per tutti noi il mezzo per giungere a tale amore.
Non c'è nessun limite, poiché Dio è amore (1 Gv 4,8) e l'amore è Dio. Siamo legati a Dio proprio da una relazione di amore. E l'amore di Dio è infinito. Parteciparvi è amare e dare fino al punto che ci costi. Per questo, non si tratta tanto di quello che facciamo, quanto dell'amore che vi mettiamo, dell'amore che mettiamo in quello che doniamo. Ecco anche perché le persone che non sanno né dare né ricevere l'amore sono i più poveri, qualsiasi siano le loro ricchezze.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Vangelo del giorno 23 giugno

    ANTIFONA-----------------Il Signore è la forza del suo popoloe rifugio di salvezza per il suo Cristo.Salva il tuo popolo, Signore,benedici la tua eredità,e sii... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Lory663
    RELIGIONE
  • La scuola del deserto

    Mosè, Elia e Paolo sono stati formati da Dio nel deserto. Gesù stesso prima di iniziare il suo ministero ha trascorso 40 giorni nel deserto. Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Ivanmanna
    RELIGIONE, SOCIETÀ, SPIRITUALITÀ
  • Vangelo del giorno 12 giugno 2015

    SACRATISSIMO CUORE DI GESU' (ANNO B) ANTIFONA-----------------Di generazione in generazionedurano i pensieri del suo Cuore,per salvare dalla morte i suoi... Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 4 giugno 2015

    ANTIFONAVolgiti a me, Signore, e abbi misericordia,perché sono triste e angosciato;vedi la mia miseria e la mia penae perdona tutti i miei peccati.Tb 6,10-11;... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 31 maggio 2015

    SANTISSIMA TRINITA' (ANNO B)Antifona d'ingressoSia benedetto Dio Padre, e l’unigenito Figlio di Dio, e lo Spirito Santo: perché grande è il suo amore per... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Lory663
    RELIGIONE
  • Vangelo del giorno 7 giugno 2015

    SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO (ANNO B)Antifona d'ingressoIl Signore ha nutrito il suo popolo con fior di frumento, lo ha saziato di miele della roccia. Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Lory663
    RELIGIONE