Magazine Collezionismo

Vecchia valigia

Da Pachamamae
Ho sempre subito il fascino degli oggetti vecchi, delle antichità più o meno antiche.Soprattutto degli oggetti appartenuti a persone poco o per niente conosciute.
Oggetti personali di comune utilizzo usati per tanto tempo e poi dimenticati, non più utilizzati ma conservati in qualche angolo di casa.Fin da piccola salire nei solai delle case, in primo luogo dai nonni, per me era come partire per un'avventura fantastica e misteriosa.Mi ricordo di riviste femminili vecchie di quarant'anni tenute dalla nonna nel suo negozio di parrucchiera. Sfogliare vecchie pagine un pò ingiallite con quell'odore di soffitta stantìa. Vecchi comodini con i cassetti ancor pieni di cianfrusaglie varie: acquasantiere, vecchi soldini, piccole foto, cartoline da chissàchi e chissàdove, perfino un pezzo di dentiera! E ancora vestiti, cappotti, cappelli, scarpe conservati con la naftalina in enormi cassapanche. Una vecchia radio con quei grossi fusibili che la facevano funzionare. E poi le valige memorie di una partenza lontana ma evidentemente anche di un ritorno a casa.
Ecco l'ultima valigia ritrovata, sarebbe bello sapere dove sei stata, cosa hai visto, dove ti hanno appoggiata, di chi è la mano che ti ha sorretto e cosa contenevi.Di sicuro poche cose essenziali, molto probabilmente il vestito "buono", l'unico vestito buono che si possedeva un tempo. Nel piccolo scomparto a destra c'è un macchia nera: lucido da scarpe?
Vecchia valigia
Oggi si conservano poche cose, si compra, si usa, si butta. Non si aggiusta più. Le case poi sono diventate piccolissime. Chi vive come me in appartamento di certo non possiede una soffitta. Mio marito direbbe "per fortuna" altrimenti l'avresti già riempita. Forse è vero, però gli oggetti fatto parte della nostra memoria, ci aiutano a ricordare, qualcosa credo valga la pena di conservare.
Quando acquistiamo un oggetto dovremo porci la questione: per quanto tempo mi sarai utile? Potrai essere utile anche a qualcunaltro? Se ti rompi posso aggiustarti facilmente?
Chiediamoci sempre se un oggetto è veramente essenziale o se possiamo farne a meno. Riduciamo lo spreco e il rifiuto, riutilizziamo anche in diversi modi.
Di certo con questa vecchia valigia non ci potrò andare in vacanza però ci potrò mettere qualche attrezzo di lavoro oppure hobbistico e mi terrò anche un ricordo di tempi passati.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog