Magazine Fotografia

Veduta del castello di Duino dal sentiero Rilke – Duino (Trieste) @Alessandro Braconi

Da Fvgselection @photofvg

Veduta del castello di Duino dal sentiero Rilke

l Sentiero Rilke, che si sviluppa a picco sul mare da Sistiana fino al castello di Duino, è l’esempio più significativo dell’incontro tra la dolcezza mediterranea e l’incantevole asperità dell’altopiano carsico.
La sua particolare posizione favorisce la crescita di molte varietà di piante: durante la passeggiata si possono incontrare piante tipicamente mediterranee, come il leccio e l’olivo selvatico ed altre caratteristiche del paesaggio carsico, come la quercia. Particolare attenzione bisogna rivolgere alla Centaurea forzuta, il fiore che cresce un po’ ovunque lungo il Sentiero.

Chiamato anche come Passeggiata Duinese, il suo nome attuale è stato dato in onore al poeta ermetico praghese Rainer Maria Rilke (1875-1926), che soggiornò al castello di Duino nel 1911 e 1912. Sembra che il poeta, durante una passeggiata lungo la costiera tra Duino e Sistiana, in una giornata di gelida Bora, abbia avuto l’ispirazione per i primi due versi delle Elegie Duinesi, che portò poi a compimento nel 1922.

34 total views, 3 views today


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :