Il nome la dice tutta sull'oggetto dell'iniziativa. Il futuro della scarpa sarà green? Può darsi. Moda e Style ne è convinta e...
Per partecipare è necessario realizzare bozzetti, ricerche stilistiche prototipi, ispirati al tema. Per il vincitore in palio un periodo formativo di tre mesi e mezzo presso il Cercal, la Scuola internazionale di Calzature, e altri sei mesi presso una delle quattro aziende calzaturiere associate a Sammauroindustria. Durante questo periodo il vincitore del concorso percepirà un rimborso spese pari a 4 mila euro.
La partecipazione al concorso è gratuita, riservata ai giovani nati dopo il 31 dicembre 1984, senza limiti di età per coloro che sono iscritti alle scuole di design o d'arte. Il termine ultimo per la consegna delle domande è il 29 febbraio 2016. I partecipanti devono iscriversi on line nella pagina del Cercal www.cercal.org/concorsoGli autori dei primi dieci bozzetti classificati saranno segnalati alle aziende calzaturiere di San Mauro e menzionati in occasione della serata di premiazione. Inoltre è prevista una particolare menzione alle scuole che si distinguono per numero e qualità degli elaborati presentati dagli studenti.
Info: Sammauroindustria, San Mauro Pascoli (FC) tel. 0541.932965; e-mail: www.cercal.org; www.sammauroindustria.com
Le immagini inserite all'interno dell'articolo sono riferite all'edizione 2014 e 2015.