Magazine

Vellutata di patate con crostini di pane

Creato il 09 ottobre 2012 da Ideeintavola @ideeintavola

Vellutata di patate con crostini di paneAutunno... inizia a fare freschetto, brrr!
Con questo clima, secondo me, le zuppe sono un toccasana sia per scaldarsi il pancino, ma anche per riprendersi dai primi acciacchi stagionali!

Questa versione con le patate è veramente una delizia, delicata e fatta con ingredienti poveri che, sicuramente, la maggior parte di noi
ha sempre in casa!

Ecco quindi una gustosa vellutata di patate con crostini di pane, provatela e fatemi sapere!!!

Ingredienti per 5 persone

Per la decorazione
Erba cipollinaParmigiano grattugiato (facoltativo)

Affettate finemente la cipolla, tagliate a dadini le carote e mettete tutto a cuocere con il burro e un filo d'olio per qualche minuto.

Nel frattempo portate ad ebollizione il brodo e in un altro pentolino scaldate il latte.
Aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale alla cipolla e alle carote e continuate la cottura per circa 15 minuti.

Nel frattempo sbucciate le patate e tagliatele a cubetti, unitele poi alla cipolla e alle carote e fatele ripassare un pò.
Aggiungete, un po' per volta il latte e il brodo, mescolando finché non l'avrete aggiunto tutto,unite anche il sale e la noce moscata.

Continuate la cottura a fuoco dolce finché le patate e le carote non saranno del tutto cotte.

Mentre la zuppa cuoce affettate in cubetti il pane raffermo, mettetelo in una insalatiera e conditelo con aglio, sale e timo. Scaldate in una padella antiaderente un po' d'olio.
Quando sarà caldo mettete un po' di cubetti di pane alla volta e fateli abbrustolire su tutti i lati.

Non appena la zuppa sarà cotta, frullatela con un frullatore ad immersione.

Servite guarnendo con i crostini, un giro d'olio, parmigiano (a chi piace)
e due fili di erba cipollina.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog