Magazine Creazioni

Vendere on-line le proprie creazioni: tutto quello che vorreste/dovreste sapere per aprire un negozio su Etsy - Seconda parte

Da La_vale
Bentrovati amici del blog,  oggi pubblicherò la seconda parte dell'attesissimo vademecum, per chi desidera cominciare vendere  le proprie creazioni on su Etsy.
Nella prima parte, pubblicata la settimana scorsa, ho tentato di rispondere ad alcune della domande più frequenti di chi decide di iniziare a vendere le proprie creazioni on-line
Nella seconda parte, di oggi, invece, esamineremo, a grandi linee, gli elementi su cui possiamo lavorare per migliorare il nostro shop on line (in generale) su Etsy (in particolare), aumentarne la popolarità , la visibilità e (se siamo fortunati) anche le vendite :D!!
Vendere on-line le proprie creazioni: tutto quello che vorreste/dovreste sapere per aprire un negozio su Etsy - Seconda parte
Data la complessità dei temi trattati,  ho deciso di riportare solo molto brevemente i punti salienti e inserire link di approfondimento, scritti da persone più esperte e competenti della sottoscritta :D!!
Trend del Brend - Definite l'identità del vostro negozio: cosa volete vendere? A chi? cosa rende il vostro prodotto unico? che concorrenza c'è?...
http://www.etsy.com/help/article/483
http://etsyitaliateam.blogspot.it/2013/04/le-etsydritte-per-vendere-online.html
Nome - scegliete un nome che rappresenti voi e le vostre creazioni, che sia facile da ricordare e da scrivere (per chi desidera gongolarvi :D!!).
http://etsyitaliateam.blogspot.it/2013/04/le-etsydritte-limportanza-di-chiamarsi.html
Banner e Avatar - possono essere strumenti preziosi di comunicazione. la grafica del banner, ad esempio, può indicare istantaneamente il tipo di prodotto venduto e lo stile del negozio, inoltre, può riportare indicazione di sconti o promozioni. L'immagine dell'avatar è importante perché è il biglietto da visita con cui vi presenterete alla vastissima community di Esty (piena di potenziali clienti) per cui, sceglietela saggiamente.
http://www.etsy.com/blog/en/2009/seller-how-to-banner-tips/
http://www.etsy.com/it/help/article/160
http://www.onthedotcreations.com/2009/05/your-etsy-avatar-does-it-really-matter.html
http://www.ehow.com/how_8215285_design-own-banner-avatar-etsy.html
About page - o pagina del profilo del negozio,  dove i compratori potranno saperne di più su di voi e sul vostro processo creativo.
http://www.etsy.com/help/article/2661
http://www.etsy.com/blog/en/2012/tips-for-your-shops-about-page/
http://katersacres.com/buildyourbrand/etsy-about-page/
Condizioni di vendita  - Quali mezzi di pagamento accettate? Come spedite i vostri articoli? Come volete gestire rimborsi e resi? Inserite una breve ma dettagliata descrizione delle politiche (policies) del vostro negozio.
http://www.etsy.com/it/help/article/171
Foto - Più belle sono meglio è...non l'avreste mai detto, eh?!
http://etsyitaliateam.blogspot.it/2013/04/etsydritte-le-foto-croce-e-delizia-ma.html
http://www.unideanellemani.it/foto-fai-da-te-1-parte-errori-comuni
Descrizioni - Che cos'è? Di che colore è? Che dimensioni ha? Come è fatto?Di cosa è fatto?
Per cosa può essere usato?... insomma tutte quelle domande che potrebbero venire in mente ad un potenziale compratore.
http://etsyitaliateam.blogspot.it/2013/05/le-etsydritte-una-rosa-e-una-rosa-e-una.html
Tag - sono le etichette dell'oggetto, scegliere bene queste parole chiave può aumentare la rilevanza nelle ricerche e la visibilità del nostro oggetto.
http://www.etsy.com/blog/en/2007/guidelines-tips-tagging-on-etsy/
http://www.etsy.com/it/help/article/821
http://www.etsy.com/blog/en/2009/seller-how-to-tag-o-rama-with-descriptive-keywords/
Prezzi - Altra questione spinosissima e difficoltosissima. Credo che non esistano formule magiche per dare un prezzo alle proprie creazioni (anche se alcune teorie economiche mi potrebbero smentire ;D). Ovviamente bisogna tenere conto dei costi dei materiali e del tempo impiegato, ma anche dei delle cosiddette "spese accessorie" e, non dimentichiamoci, del margine di profitto. Inoltre è sempre buona norma dare un'occhiata alla concorrenza (prezzi molto più alti/bassi possono essere uno svantaggio).
Un consiglio: prezzi troppo bassi, non solo sviliscono il vostro lavoro ma possono far sorgere dubbi sulla qualità dell'oggetto. Questo da chi considera l'handmde  come un valore aggiunto e non un ripiego più economico dell'oggetto industriale. Siamo noi creative che dobbiamo dare l'esempio e educare le masse ;D. Fine predicozzo :D!!
http://etsyitaliateam.blogspot.it/2013/05/le-etsydritte-alza-quei-prezzi-per.html
Etsy è una community: divisa in Team e forum dove poter connettersi e confrontarsi con altri crafters che, magari, vendono lo stesso tipo di prodotto o amano lo stesso stile o,ancora, che parlano la stessa lingua :D
Come Ad esempio l'Etsy Italia Team (di cui ho linkato metà del blog in questo post ;D) un gruppo di ragazze (e qualche raro ometto), sempre pronte e presenti (nel forum) a dare consigli e sostegno.
http://www.etsy.com/it/teams/5056/etsy-italia
Treasury Lists -  Le treasury (T) sono raccolte a tema di (massimo) 16 articoli provenienti da diversi shop. Le più belle vengono selezionate da Etsy per andare in Front page (la pagina iniziale): ovviamente, andare in Front page (FP), sia come curatore (ovvero chi realizza la T) o con un proprio articolo, porta un enorme visibilità.
http://etsyitaliateam.blogspot.it/2011/02/tutorial-everything-you-need-to-know.html
http://etsyitaliateam.blogspot.it/2009/10/secrets-and-tips-on-how-to-make.html
I coupon -   sono codici promozionali personalizzati per offrire sconti speciali nel proprio negozio. 
http://www.etsy.com/it/help/article/349
la questione del copyright - è molto importante. Anche se in molti infrangono spudoratamente i diritti d'autore, se Etsy dovesse ricevere una segnalazione, è probabile che il vostro account venga sospeso e in alcuni casi (non affatto rari) potreste venire  espulsi definitivamente... Crafter avvisato...
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_d%27autore
http://www.etsy.com/it/help/article/482
Spero veramente che questo post vi sia utile, scriverlo mi ha dato l'opportunità di considerare tante cose con un approccio più analitico e, tristemente,  diventare ancora più consapevole che ho ancora tantissimo lavoro da fare °__°...
A questo punto non m resta che augurarCI buon lavoro.
Vi ricordo che se volete approfittare della promozione che vi regala 40 inserzioni gratuite per aprire il vostro negozio Etsy, non dovete fare altro che inviarmi una mail ([email protected]).
Anche per oggi è tutto
Alla prossima


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :