Venerdì 16 gennaio - VALENTINA D'URBANO al Caffè Letterario di Lugo
Creato il 08 gennaio 2015 da Caffeletterariolugo
Venerdì 16 gennaio, alle ore
21.00 nella Sala Conferenze dell’Hotel Ala d’Oro di Lugo, la narrativa
contemporanea torna protagonista al Caffè Letterario con la scrittrice romana
Valentina D’Urbano e il suo bestseller “Quella vita che ci manca” edito da Longanesi.
Silvia Caranti introdurrà la serata che si concluderà come sempre con un
brindisi finale per tutti i presenti.
Gennaio 1991. Valentino osserva
le piccole nuvole di fiato che muoiono contro i finestrini appannati della
vecchia Tipo. L'auto che ha ereditato dal padre, morto anni prima, non è
l'unica cosa che gli rimane di lui: c'è anche quell'idea che una vita diversa
sia possibile. Ma forse Valentino è troppo uguale al posto in cui vive, la
Fortezza, un quartiere occupato in cui perfino la casa ti può essere tolta se
ti distrai un attimo. Perciò, non resta che una cosa a cui aggrapparsi: la
famiglia. Valentino è il minore dei quattro fratelli Smeraldo, figli di padri
diversi. C'è Anna, che a soli trent'anni non ha ormai più niente da chiedere
alla vita. C'è Vadim, con la mente di un dodicenne nel bellissimo corpo di un
ventenne. E poi c'è Alan, il maggiore, l'uomo di casa, posseduto da una rabbia
tanto feroce quanto lo è l'amore verso la sua famiglia, che deve rimanere unita
a ogni costo. Ma il costo potrebbe essere troppo alto per Valentino, perché
adesso c'è anche lei, Delia. È più grande di lui, è bellissima - ma te ne
accorgi solo al secondo o al terzo sguardo - e, soprattutto, non è della
Fortezza. Ed è proprio questo il problema. Perché Valentino nasconde un segreto
che non osa confessarle e soprattutto sente che scegliere lei significherebbe
tradire la famiglia. Tradire Alan. E Alan non perdona. Questo è un romanzo
sull'amore, spietato come solo quello tra fratelli può essere. Ma è anche un
romanzo sull'unico altro amore che possa competere quello che irrompe come il
buio in una stanza.
Valentina D’Urbano, 30 anni,
romana, scrittrice e illustratrice, caso letterario da 50mila copie all’esordio
con “Il rumore dei tuoi passi” è ora, con “Quella vita che ci manca” al suo terzo
romanzo.
Potrebbero interessarti anche :