Dopo le feste fianchi, glutei e cosce lanciano un grido d’allarme? Per bruciare senza sforzo gli stravizi delle feste, possiamo pianificare un programma strategico con alcuni piccoli aiuti che ci regala la natura. Le feste sono finite, un altro anno è stato archiviato, ma a gennaio non è inusuale ritrovarsi gonfi e appesantiti. Abbuffate e brindisi riflettono allo specchio un’immagine di noi “leggermente lievitata?”. Ad esserne colpite sono soprattutto le parti basse come fianchi, glutei e cosce: è proprio in queste zone che si accumulano le tossine che bloccano la circolazione e creano ristagni di liquidi…
dobbiamo quindi intervenire e drenare le scorie che hanno creato gli odiosi ristagni… L’acqua è in assoluto il miglior depurativo. Occorre assumerne un paio di litri al giorno, anche sotto forma di tisane e zuppe.. ma se l’associamo a qualche piccolo segreto, possiamo potenziare l’effetto e moltiplicarne i benefici…. A venirci in soccorso è IL Tè: dalle rinomate proprietà del tè VERDE, a quello che riduce l’assimilazione dei grassi con il tè pu’er per passare al bruciagrassi Oolong tea…. Questi sono in assoluto i miei prediletti. Le diverse varietà di tè che ho selezionato, scaturiscono dalle foglie
della stessa pianta Camelia Sinensis, ma vengono trattate in modi diversi e distinti in relazione al loro processo di fermentazione. In comune hanno che Aiutano nella perdita di peso, con effetti positivi sulla ritenzione idrica e sulla cellulite; agiscono inoltre sul controllo dell’appetito e possono contribuire nel bruciare maggiori quantità di calorie in mo
do naturale….ma ognuno ha caratteristiche peculiari che possono confarsi alle nostre esigenze.. andiamo a scoprire le virtù di quelle con maggiore funzione dimagrante e di aiuto alla dieta…
E dunque…..scegli il tè più adatto a tè…
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-_t56rt.jpeg)
Sapevate che il suo utilizzo ha origini antichissime????….![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](//m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-fQBhgb.jpeg)
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-fQBhgb.jpeg)
I primi consumatori furono le comunità dei monaci buddisti, seguito dal popolo cinese che, combinando con estrema armonia ed assoluta perfezione elementi estetici, valori religiosi e filosofici, diede vita ad un rito davvero affascinante mirato all’intrattenimento cerimoniale degli ospiti.
![1283](http://mybiostyle.altervista.org/wp-content/uploads/2015/01/1283.jpg)
Nel corso dei secoli poi, questa bevanda diventò una vera e propria icona delle tradizioni inglesi. Divenne la celebre bevanda dei “ricchi”, servita in preziose tazze di porcellana e “rigorosamente” alle 5 del pomeriggio.
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-O1lA8s.gif)
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-nPe1ry.jpeg)
MA SOFFERMIAMOCI SULL’ANALISI DEI MAGNIFICI 3….
![4452394-mucchio-di-te-verde-erboristeria](http://mybiostyle.altervista.org/wp-content/uploads/2015/01/4452394-mucchio-di-te-verde-erboristeria.jpg)
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-W8RvCU.jpeg)
un bel SI DICHIARATO DALLA SCIENZA….APPROFITTIAMONE…
Non dimenticate, però, che il tè verde contiene teina, una sostanza capace di stimolare il sistema nervoso e procurare effetti simili a quelli della caffeina. E per chi ne soffre, dunque, è sempre meglio evitare di bere tè verde durante la sera…a me
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-E_Lih_.jpeg)
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-UZ2fSp.gif)
Personalmente, vado sul sicuro, acquistando la versione sfusa, di qualità nettamente superiore rispetto alle bustine preconfezionate (di cui spesso commercializzano le parti meno pregiate della foglia)…Di ottima qualità é il tè verde cinese del marchio SONNETOR, un’azienda sinonimo di alta qualità nei prodotti da agricoltura biologica…
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-OMJUVB.jpeg)
Altro amico di brigata è il tè Oolong, considerato un tè blu-verde, a metà strada tra il tè
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-op4RDW.jpeg)
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-OkCalx.gif)
Pu-erh: Tè degli Imperatori….
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-2riYZ9.jpeg)
Infine, tra la lista dei preferiti per le sue virtù di supporto alla dieta, rientra il particolarissimo tè Pu’er…si tratta di una varie
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-LpafeL.jpeg)
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-jvdcKE.jpeg)
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-8h23wB.jpeg)
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-RRbVv7.jpeg)
Non posso non mostrarvi il mio tè preferito, un perfetto connubio di tè Oolong e tè Pu’erh arricchito dal gusto delicato ed aromatico dato dalla presenza delle bacche di acai, frutto tipico delle foreste amazzoniche.. Lo trovo davvero sensazionale, non solo perché composto da due varietà di tè molto apprezzate, ma anche per il gusto squisito e gradevole al palato…una vera rivelazione!!!!….
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-n65Zb0.jpeg)
Ed allora…….cosa c’è di meglio che sorseggiare una buona tazza di tè?
Il tè è saggezza liquida……La scelta spetta solo a tè!!!!!….
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-qHm3No.jpeg)
Alla prossima lettura!!!
Chiara
![VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????…. VERDE, OOLONG, PU’ER…SENZA Tè CHE GUSTO C’E’??????….](http://m2.paperblog.com/i/280/2808423/verde-oolong-puersenza-te-che-gusto-ce-L-gDZKOw.jpeg)