Il 10 ottobre ricorreva l’anniversario della nascita del grande musicista italiano Giuseppe Verdi. Anche coloro che non praticano i teatri, che non suonano e che non cantano conoscono il musicista di Busseto. Traviata, Rigoletto, Nabucco, Trovatore, tanto per citarne alcune, sono le sue opere che quando vengono rappresentate in tutti i teatri del mondo, fanno il tutto esaurito come i grandi concerti Rock.
Ebbene, il Teatro dell’Opera di Roma , ha deciso, forse, di “ricordare” il grande maestro, non con una sua opera cantata e suonata dai musicisti stabili del teatro (licenziati qualche giorno fa in tronco), bensì con una serata tipo discoteca con musica tecno, (forse una festa privata?) occupando il palcoscenico e il golfo mistico completamente libero per l’occasione. Non sto scherzano!
Una serata disco con tanto di DJ sul palco e cubisti vari. Premetto che non ho nulla contro questa musica, ma il luogo dove si è svolta la serata è stato un colpo al cuore: il Teatro dell’Opera di Roma , quello della nostra capitale più amata al mondo! E’ un po’ come aprire un casino in un Tempio Sacro. Non ho parole.
Comunque sia, qualunque cosa fosse, questo non era il momento migliore per un affronto simile.
Vi posto di seguito le foto dell’occasione pubblicate nella pagina facebook del Teatro in questione.
![Verdi: anniversario con musica Tecno Verdi: anniversario con musica Tecno](http://m2.paperblog.com/i/253/2534632/verdi-anniversario-con-musica-tecno-L-JloZHy.jpeg)
![Verdi: anniversario con musica Tecno Verdi: anniversario con musica Tecno](http://m2.paperblog.com/i/253/2534632/verdi-anniversario-con-musica-tecno-L-LWtxuw.jpeg)