Magazine Libri

Verso Sud, di Emilia Marasco

Creato il 11 febbraio 2015 da Babetteleggepervoi

Verso Sud, di Emilia Marasco
Emma Books segnala l’uscita di “Verso Sud”, romanzo contemporaneo di Emilia Marasco.
Titolo: Verso Sud.Autrice: Emilia Marasco.Genere: romanzo contemporaneo.
Editore: Emma Books, 6 febbraio 2015.Prezzo: euro 3,99 (e-book).
http://www.amazon.it/Verso-Sud-Emilia-Marasco-ebook/dp/B00TA22ZXO/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1423656325&sr=8-2&keywords=Verso+Sud
Nora e Caterina, madre e figlia, per tutta la vita hanno avuto una relazione difficile nutrita di silenzi e di gesti mancati. Quando Nora muore, tra gli oggetti appartenuti alla madre Caterina trova i frammenti di una storia che non conosceva. Inizia così un viaggio a ritroso nel tempo, verso sud, da Genova alla Puglia. A spingere Caterina a partire, solo piccoli indizi: un abito da sposa di seta da paracadute, un camicino da neonato, poche lettere, qualche fotografia. “L’estate del ’43. In autobus Caterina pensa a Nora ventenne, nelle foto, che guarda il fidanzato americano. Chissà cosa facevano quando s’incontravano, stavano in famiglia, passeggiavano sulla piazza sotto gli occhi di nonna Rita, chissà se andavano al mare. Il paese è in campagna ma il mare è vicino. Nora amava il sole, amava nuotare, chissà se andava in spiaggia con quei costumi castigatissimi dell’epoca. Finché, un giorno, lui parte per una missione, a bombardare qualche città in Germania, e non torna più. Nora rimane col suo abito da sposa di seta del paracadute. Perché il paese parlò? Uno scandalo? Un segreto? Vorrebbe poter tornare nella casa di Nora, la casa dove lei è cresciuta, sedersi in un angolo e ricostruire le conversazioni, le liti, cercare di rivedere Nora entrare e uscire, muoversi da una stanza all’altra, rivedere nonna Rita, rivedere suo padre.” Caterina non sarà sola nel suo viaggio verso sud. Accanto a lei, Paola. E avvicinandosi alla storia di sua madre, Caterina si avvicinerà anche a una parte sconosciuta di sé.
Emilia Marasco, docente di storia dell’arte contemporanea e di scrittura creativa all’Accademia Linguistica di Belle Arti, ha fondato e dirige il Laboratorio di scrittura creativa “Officina letteraria”, a Genova.Tra i suoi libri, “La memoria impossibile” (Tea), “Famiglia: femminile plurale” (Mondadori), “La distanza necessaria” (Il Canneto).
Ha scritto il testo per lo spettacolo teatrale “Madri clandestine”, rappresentato a Genova al Teatro Stabile.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine