Gli spot pubblicitari ci hanno ormai messo di fronte ad una vera e propria “Guerra del Bianco che più Bianco non si può” ma siamo davvero sicuri di aver bisogno di capi che riflettano la luce come diamanti?
![Via le MACCHIE senza Problemi! macchia mani](http://m2.paperblog.com/i/187/1878466/via-le-macchie-senza-problemi-L-E2FiZu.jpeg)
Secondo la mia semplice oppinione non occorre impazzire per ricercare la perfezione, perché di questa eterna lotta ne stanno facendo le spese i fiumi, i mari e i pesci e non per ultimi i nostri figli che quando andiamo al mare o in vacanza d’estate si fanno il bagno in quelle acque (questo sta a spiegare anche i casi di dermatiti in costante aumento).
Ecco quindi alcuni semplicissimi consigli per togliere sporco e macchie senza impazzire e in modo semplice e più naturale possibile:
ACETO: acqua fredda e ammonica, poi sciacquare;
![Via le MACCHIE senza Problemi! colori tempera](http://m2.paperblog.com/i/187/1878466/via-le-macchie-senza-problemi-L-farhCH.jpeg)
ACQUERELLI: acqua e ammoniaca;
ATTACK: acetone;
PENNA e BIRO: alcool a 90° o su capi bianchi candeggina;
CIOCCOLATO: immergere il capo nell’acqua di cottura delle patate;
![Via le MACCHIE senza Problemi! CAFFè](http://m2.paperblog.com/i/187/1878466/via-le-macchie-senza-problemi-L-GaP_Qo.jpeg)
CAFFÈ’: strofinare con acqua e alcool e poi lavare con acqua e sapone;
CERA DI CANDELA: togliere quanto più possibile poi sistemare due fogli di carta assorbente sopra e sotto la macchia, passare con il ferro da stiro e poi spostare i fogli in modo da far assorbire meglio la macchia!
CHEWING-GUM: indurire la gomma passandoci sopra una cubetto di ghiaccio e passare poi con un coltello per staccarla!
COLLA: acqua e ammoniaca (5 ml in 500 ml d’acqua);
![Via le MACCHIE senza Problemi! OLYMPUS DIGITAL CAMERA](http://m2.paperblog.com/i/187/1878466/via-le-macchie-senza-problemi-L-_BAqYn.jpeg)
ERBA: alcool a 90 su cotone e lino. Sulla lana usate una soluzione di acqua tiepida 3 parti di alcool, 2 parti di ammoniaca. Risciacquate con acqua e aceto.
FANGO: spazzolarlo asciutto e tamponare con acqua e aceto (lana), con acqua e ammoniaca (cotone,lino,seta,sintetici)
![Via le MACCHIE senza Problemi! FRAGOLE&PANNA](http://m2.paperblog.com/i/187/1878466/via-le-macchie-senza-problemi-L-LY1nmA.jpeg)
FRUTTA: succo di limone oppure sale e limone. Sciacquare e mettere in lavatrice o lavare a mano. Cotone e lino colorati vanno tamponati con latte caldo mentre se sono bianchi trattare con perborato; la lana con acqua e ammoniaca;
GELATO: lavare subito con acqua e sapone, in generale provare anche con acqua e borace in soluzione di 15 ml x 500 ml di acqua;
GRASSO: sciogliere del sale in alcool denaturato o in ammoniaca, spazzolare e lavare in acqua calda e sapone. Oppure cospargete immediatamente con talco, lasciate assorbire, passate con il ferro da stiro ben caldo e spazzolate. Per togliere eventuali aloni lavate direttamente con acqua e sapone oppure con acqua e ammonica.
INCHIOSTRO: mettere un foglio di carta assorbente e tamponate bene la macchia con succo di limone puro o alcool a 90° o latte caldo;
![Via le MACCHIE senza Problemi! OLIO](http://m2.paperblog.com/i/187/1878466/via-le-macchie-senza-problemi-L-5uPIuh.jpeg)
MUFFA: ammollo in acqua e perborato per una notte poi lavare risciacquare con acqua e limone;
OLIO PER AUTO: ammonica e poi acqua e sapone;
OLIO: tamponate con acquaragia poi con ammoniaca diluita in acqua quindi risciacquate;
![Via le MACCHIE senza Problemi! PENNARELLI](http://m2.paperblog.com/i/187/1878466/via-le-macchie-senza-problemi-L-Dz_skQ.jpeg)
PENNARELLO: succo di limone o alcool denaturato sulla macchia e poi in lavatrice;
POMODORO: se crudo prima con acqua poi coprire con borotalco, se cotto smacchiare con acqua e ammoniaca;
PROFUMO: tamponare con alcool e acqua ossigenata a 12 volumi, sciacquare con acqua e aceto bianco;
![Via le MACCHIE senza Problemi! RIBES](http://m2.paperblog.com/i/187/1878466/via-le-macchie-senza-problemi-L-GXxtyY.jpeg)
RIBES: lavare con una soluzione di succo di limone e aceto senza acqua; poi sciaquare;
RESINA: tamponare con alcool e ripassare con ammoniaca e trementina; su cotone, colorati e lana usare l’acquaragia;
ROSSETTO: tamponare con alcool e poi lavate normalmente; se il rossetto è indelebile pre trattate la macchia con una soluzione di glicerina e acqua calda;
RUGGINE: succo di limone e sale fino; su lana usare acqua e ammoniaca solo sulla macchia oppure immergere il capo in acqua e glicerina;
![Via le MACCHIE senza Problemi! SALSA](http://m2.paperblog.com/i/187/1878466/via-le-macchie-senza-problemi-L-LQ3kaI.jpeg)
SALSE e CONDIMENTI: acqua e ammoniaca;
SANGUE: acqua e ammoniaca e poi lavate normalmente;
SMALTO PER UNGHIE: provate un solvente per smalto e completate l’operazione con alcool denaturato; sugli acetati e sintetici evitate i solventi e l’alcool denaturato;
SUCCO DI FRUTTA: acqua e ammoniaca;
![Via le MACCHIE senza Problemi! vino](http://m2.paperblog.com/i/187/1878466/via-le-macchie-senza-problemi-L-LGiTGg.jpeg)
SUDORE: tamponate con acqua calda e perborato di sodio
VINO: contro le macchi di vino coprite la macchia con sale fino, dopo mezz’ora sfregare con succo di limone caldo, quindi lavate.
Archiviato in:FAI DA TE, HOME