Magazine Consigli Utili

Viaggiare gratis, facile e divertente

Da Patrick9 @SpendoMeno

Viaggiare gratis

Vi chiedete se al giorno d’oggi è possibile viaggiare gratis, dormire e mangiare a costo zero? La risposta è si, se avete spirito di adattamento e se vi piace fare esperienze nuove. 

Sicuramente il vostro viaggio non sarà come i soliti all-inclusive, ma un esperienza di scambio, dove potrete scambiare le vostre capacità e la vostra competenza in cambio di ospitalità, lavorare alla pari o fare del volontariato. È sicuramente un viaggio diverso dai soliti ai quali siamo abituati, ma chi prova, difficilmente rimarrà deluso.

1° Scoprire il wwoofing: il suo significato è “opportunità in tutto il mondo nelle fattorie biologiche”. Potrete vivere con i proprietari delle fattorie che vi ospitano, in cambio di 4/6 ore di lavoro al giorno (lavori come semina, raccolto, tagliare la legna). Vai su www.wwoof.net .

2° Simile al precedente il servizio helpx.net offre vitto e alloggio in aziende agricole, ostelli, alberghi e B&B in cambio di 4 ore di lavoro giornaliere.

3° Un modo invece per pernottare gratis nelle grandi città, è quello di dormire in aeroporto. Sicuramente una scelta bizzarra e necessità di grande spirito di adattamento. Potete trovare tante informazioni su www.sleepinginairports.net .

4° Per viaggiare gratis e spostarsi senza pagare cifre esose di trasporto potete seguire i consigli dei tanti siti che parlano di autostop e carpooling.

5° Sul sito aupair.com, ci sono diverse occasioni di lavoro come tate, babysitter, per ragazzi e ragazze in tutta Europa, dove verrete ospitati gratis in cambio di qualche ora di lavoro.

6° Fare volontariato sociale e ambientale nelle grandi città e nel Terzo mondo, ci vuole forza di volontà e coraggio, se vi sentite pronti visitate il sito the7interchange.com.

7° Se amate il baratto andate a curiosare su Settimanadelbaratto.it, tanti gli spunti per barattare servizi, oggetti vari e gastronomia, viaggiare gratis facendosi ospitare barattando qualcosa.

 

Post correlati:

Riccione sarà la prima città dotata di tecnologia intelligente. 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog