anche se con il mio solito ritardo, ecco la seconda parte delle spiegazioni per realizzare lo scamiciato reversibile.
1) Lavoreremo sui davanti e dietro dello stesso tessuto come se stessimo cucendo 2 vestitini diversi:
![VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE: VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE:](http://m2.paperblog.com/i/118/1185881/videotutorial-scamiciato-reversibile-2-parte-L-SWzLv0.jpeg)
2) Accoppiate ogni davanti con il suo dietro facendo combaciare i sottomanica, fermate con degli spilli e dritto contro dritto cucite i due fianchi di ciascuna coppia di davanti e dietro. Non occorre fare uno zig zag di rifinitura perché la cucitura rimarrà invisibile all'interno dello scamiciato una volta finito il lavoro:
![VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE: VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE:](http://m2.paperblog.com/i/118/1185881/videotutorial-scamiciato-reversibile-2-parte-L-jVbJ4T.jpeg)
3) Stirate le cuciture aperte per appiattirle:
![VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE: VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE:](http://m2.paperblog.com/i/118/1185881/videotutorial-scamiciato-reversibile-2-parte-L-yT1A77.jpeg)
4) A questo punto avrete 2 vestitini separati. Inserite "un vestito dentro l'altro" diritto contro diritto facendoli combaciare, fermate con degli spilli lungo lo scollo e il giromanica:
![VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE: VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE:](http://m2.paperblog.com/i/118/1185881/videotutorial-scamiciato-reversibile-2-parte-L-JTYeYv.jpeg)
5) Cucite con attenzione lungo lo scollo, le spalle e i giromanica, sia sul davanti che sul dietro (Non unite le due parti insieme mi raccomando!!!Cucite prima un lato e poi l'altro!!!):
![VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE: VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE:](http://m2.paperblog.com/i/118/1185881/videotutorial-scamiciato-reversibile-2-parte-L-IcWDuz.jpeg)
6) Praticate dei taglietti lungo lo scollo e il giromanica per fare in modo che la cucitura una volta rivoltato il vestito risulti piatta e giri bene:
![VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE: VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE:](http://m2.paperblog.com/i/118/1185881/videotutorial-scamiciato-reversibile-2-parte-L-vTlBPN.jpeg)
7) Rivoltate l'abito al diritto. Se necessario aiutativi con un ferro da calza grosso e ripassate bene le cuciture del collo e dei giromanica per farle "girare bene". Stirate bene il vestito con dei movimenti dall'alto verso il basso per lisciare i due tessuti. Se necessario rifilare gli orli per rendere le due parti del vestito della stessa lunghezza. Rivoltate verso l'interno i due orli cercando di farli ribattere l'uno con l'altro perché siano della stessa lunghezza e stirate bene fermando poi con degli spilli:
![VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE: VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE:](http://m2.paperblog.com/i/118/1185881/videotutorial-scamiciato-reversibile-2-parte-L-pHeEnD.jpeg)
8) Cucite l'orlo con precisione iniziando da un lato e stiratelo ancora:
![VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE: VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE:](http://m2.paperblog.com/i/118/1185881/videotutorial-scamiciato-reversibile-2-parte-L-PbH2SC.jpeg)
9) Ecco l'orlo del vestito cucito:
![VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE: VIDEOTUTORIAL SCAMICIATO REVERSIBILE - 2° PARTE:](http://m2.paperblog.com/i/118/1185881/videotutorial-scamiciato-reversibile-2-parte-L-PdYcvL.jpeg)
Alla terza e ultima parte per asole e bottoni!