Magazine Informazione regionale

VIGEVANO (pv). Tutti i numeri che dimostrano l’operato della Polizia Locale nel 2015.

Creato il 20 gennaio 2016 da Agipapress
VIGEVANO (pv). Tutti i numeri che dimostrano l’operato della Polizia Locale nel 2015.VIGEVANO (pv). L’occasione delle celebrazioni per la festa di San Sebastiano del patrono della Polizia Locale, che si è tenuta nel pomeriggio di oggi nella chiesa di San Pietro Martire, è stata utile al Comandante dottor Pietro Di Troia (nella foto) per fare il punto della situazione e trarre un bilancio di un anno di attività sul territorio vigevanese.  In sintesi i dati presentati dal Comandante mostrano che le richieste d'intervento che sono state gestite dalla centrale Operativa risultano 14.680 mentre il numero di pattuglie comandate sono state 1897.  I posti di controllo effettuati sono stati 1252 e i veicoli controllati 18.780 mentre le persone controllate e identificate sono state 13.279. Sono stati identificati e controllati 1905 stranieri.  I TSO, ovvero i trattamenti sanitari obbligatori sono stati 24 mentre i servizi di controllo al mercato e presso la stazione ferroviaria sono arrivati a 837.
Hanno raggiunto quota 103 le comunicazioni di notizie di reato inviate alla Procura della Repubblica mentre sono state 114 le persone denunciate oltre a 4 minori e 46 gli extracomunitari.
VIGEVANO (pv). Tutti i numeri che dimostrano l’operato della Polizia Locale nel 2015.Gli arresti sono stati 3 e 87 sono stati i sequestri di droga. Per i reati in violazione al codice della strada sono state accertate 23.225 violazioni e 34 le patenti ritirate e 1 carta di circolazione. I veicoli posti sotto sequestro o fermati sono stati 55 mentre quelli rimossi 63 e quelli abbandonati 9.
Sono state 1017 le violazioni accertate di altre leggi e regolamenti mentre le contravvenzioni in materia commerciale sono state 71, 424 gli esercizi commerciali controllati. Gli incidenti stradali rilevati sono stati in tutto 313 di cui 159 con danni alle cose, 152 con lesioni e 2 mortali.  Le comunicazioni di reato in materia ambientale e edilizia sono state 80, gli accertamenti di residenza 4.342 e le verifiche degli alloggi a cittadini extracomunitari sono state 205. Nel corso della cerimonia sono stati poi premiati per meriti di servizio il vicecomandante dottoressa E. Castellani e gli agenti Palmeri, Ragusa, Bertolino e Cislaghi. (mpa)

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog