Magazine Architettura e Design

Villages Nature, eco-turismo alle porte di Parigi

Creato il 22 dicembre 2014 da Alchimag
Jardins extraordinaire_Terre_Web
Jardins extraordinaire_Terre_Web
Cottage Clan
Cottage Clan
sostenibilità
sostenibilità
Promenade du Lac
Promenade du Lac
Salon Nature
Salon Nature
L'Aqualagon
L'Aqualagon
Jardin Suspendus et la Promenade du Lac
Jardin Suspendus et la Promenade du Lac
Des Cottages Bulle
Des Cottages Bulle
Des Collectifs Bulle
Des Collectifs Bulle
Collectifs Nature - lowres
Collectifs Nature - lowres
Villages Naturedestinazione ecoturisticaVillages Nature sviluppo sostenibileenergia rinnovabile local

Villages Nature è situato a 32 km ad est di Parigi, nella Seine-et-Marne. E segna l’avvio di una nuova generazione di progetti turistici e di programmazione territoriale che coniuga l’accessibilità mediante i trasporti, la prossimità urbana e l’energia locale. L’integrazione territoriale è prevista da un innovativo Piano d’Azione Sostenibile che stabilisce dei parametri quantitativi e qualitativi applicati a tutte le fasi del progetto: ideazione, costruzione e sfruttamento turistico. Questo progetto è sviluppato insieme all’ONG britannica BioRegional della quale adotta la metodologia “One Planet Living” e nel 2013 è stato inoltre scelto dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente come grande progetto al quale applicare la “Partnership Mondiale per il Turismo Sostenibile”.

Avendo ottenuto il riconoscimento di pubblica utilità, Villages Nature è stato classificato dallo Stato “Operazione di Interesse Nazionale” (OIN) e “Progetto di Interesse Generale” (PIG) in virtù soprattutto della rilevanza delle ricadute economiche e sociali attese che comprendono la creazione di 4.500 posti di lavoro diretti e nell’indotto, di cui 1.600 occupati diretti alla fine della fase 1 (un migliaio di occupati diretti dal 2016 ai quali si aggiungerà l’equivalente di un migliaio di posti di lavoro a tempo pieno nel cantiere di costruzione entro il 2016).

#alchimag

 http://www.villagesnature.com/

 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog