Magazine Cinema

Vincente o perdente?

Creato il 12 agosto 2013 da Monica @lovedlens
Vincente o perdente?Lasciate che vi presenti la famiglia Hoover, se ancora non la conoscete: 
  • Richard è il padre della famiglia. Tiene conferenze per lo più deserte su i suoi nove passi da seguire per raggiungere il successo e spera di poter pubblicare un saggio, convinto che questa sia la cosa che lo aiuterà a cambiare la sua vita per sempre.
  • Sheryl è la madre della famiglia. Stressata e insoddisfatta, anche lei spera in un successo lavorativo del marito, se non altro per dare una svolta economica positiva alla famiglia, che diciamo, non naviga esattamente nell'oro.
  • Frank, aveva tutte le carte in tavola per poter essere quello che in genere viene definito un vincente. Docente universitario, tra i massimi esperti di Proust che però dopo essere stato lasciato dal compagno e aver visto premiare un uomo che odia al suo posto, decide di lasciare questo mondo ... ma non gli riesce bene neanche questo.
  • Dwayne è il primogenito di Sheryl e Richard, un ragazzo piuttosto singolare, ama leggere Nietzsche e ha deciso di non parlare mai più fino a quando non riuscirà a raggiungere l'obiettivo che si è posto.
  • Olive, è la piccola di casa, dolce e sveglia. Adora guardare i concorsi di bellezza e spera di poter diventare una reginetta. Per raggiungere il suo obiettivo si allena duramente tutti i girni insieme a suo nonno ...
  • ... Stan. Quest'uomo si può definire un nonno decisamente alternativo. Dice parolacce, si droga e per questo è stato anche cacciato dalla casa di riposo dove alloggiava, se potesse tornerebbe a fare la vita sregolata che conduceva in passato. 
Una famiglia disastrosa!
La nostra è una società definita da alcuni studiosi come"la società dell'immagine". Non hanno torto a definirla così:  la maggior parte della gente vuole essere la più bella del reame, il vincente a tutti i costi ed essere ammirato dagli altri perchè altrimenti vuol dire che non sei nessuno. Dove porta tutto questo? spesso e volentieri a niente. Ed è quello che dimostra questa commedia fresca, divertente e inteligente, che rappresenta con una giusta dose di cinismo, le false aspettative della gente comune, che spesso vive nell'ombra di miti effimeri, il più delle volte costruiti da media come la televisione.Little Miss Sunshine si fa forza del suo messaggio importante non tralasciando la parte comica, al contrario può vantare momenti esilaranti e coinvolgenti. Un film che parla di persone che si ritrovano, dopo un percorso personale, diverse da come si aspettavano, ma che grazie a questo riescono ad accettare la propria famiglia e accettarsi esattamente per quello che sono. Finale travolgente, un vero e proprio inno alla normalità e alla spontaneità, perchè in fondo da vicino nessuno è normale. Per fortuna!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines