Vini Slow 2011

Da Vini&terroir

Grazie alle informazioni del collega AIS( delegazione Imperia), Simone Parisi ecco un importante manifestazione che si svolgerà il 27 novembre ad Alba.

Protagonisti : i vini Slow 2011

Presentazione Regionale Slow Wine 2011
27 novembre 2010
ore 15,00
Alba (Cn) – Palazzo mostre e congressi
Piazza Medford, 3
Sabato 27 novembre 2010 alle 15,00 si svolgerà ad Alba, presso il Palazzo mostre e congressi la presentazione regionale della nuova guida di Slow Food dedicata al
vino: Slow Wine 2011.
A partire dalle 16 si terrà la degustazione dei vini che hanno ottenuto il
riconoscimento del Grande Vino e del Vino Quotidiano e di quelli appartenenti alle cantine che hanno ottenuto la Bottiglia e la Moneta.
L’ingresso alla degustazione ha un costo di 25 € (20 € per i soci slow food) e dà diritto alla degustazione dei vini presenti, al bicchiere e a una copia della guida Slow Wine 2011.
Di seguito l’elenco delle cantine e dei vini presenti.
VALLE D’AOSTA
Cave des Onze Communes – Valle d’Aosta Petite Arvine 2009
Les Crêtes
La Crotta di Vegneron – Valle d’Aosta Chambave Muscat 2009– Vino Quotidiano
Caves Coopératives de Donnas
Lo Triolet – Valle d’Aosta Pinot Gris 2009
Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle
Château Feuillet – Valle d’Aosta Petite Arvine 2009
Anselmet – Valle d’Aosta Chardonnay 2009 – Grande Vino
PIEMONTE
Albino Rocca – Barbaresco  Vigna Loreto 2007
Alessandria Fratelli – Barolo Gramolere 2006
Alessandro e Gian Natale Fantino
Antichi Vigneti di Cantalupo
Antoniolo – Gattinara Osso San Grato 2006
Armando Parusso
Azelia – Barolo Voghera Brea Ris. 2004
Bartolo Mascarello
Bertelli – Piemonte Chardonnay Il Giarone 2006
Bianchi
Borgo Maragliano – Moscato d’Asti La Caliera 2009
Braida – Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone 2008
Brema – Barbera d’Asti Ai Cruss 2008
Bricco Mondalino – Grignolino del Monferrato Casalese Bricco Mondalino 2009
Bricco Rocche – Bricco Asili – Barolo Bricco Rocche Bricco Rocche 2006
Brovia – Barolo Ca’ Mia 2006
Bruno Giacosa – Barbaresco Asili 2007, Barolo Rocche del Falletto Ris. 2004
Bruno Rocca – Barbaresco Rabajà 2007
Ca’ del Baio
Ca’ Viola – Barbera d’Alba Bric du Luv 2008
Cascina Castlet – Barbera d’Asti 2009
Cascina Montagnola – Colli Tortonesi Timorasso Morasso 2008
Cascina Morassino – Barbaresco Ovello 2007
Castello di Uviglie – Barbera del Monferrato Sup. Le Cave 2008
Cavallotto Fratelli
Claudio Mariotto – Colli Tortonesi Timorasso Pitasso 2008
Conterno Fantino – Barolo Mosconi 2006
Coppo – Barbera d’Asti L’Avvocata 2009
Dacapo – Barbera d’Asti Sanbastiàn 2008
Damilano – Barolo Cannubi 2006
Dario Cocito – Barbera d’Asti Violanda 2008
Domenico Clerico – Barolo Pajana 2006
E. Pira & Figli – Chiara Boschis
Elio Altare – Cascina Nuova
Elio Grasso – Barolo Ginestra Casa Maté 2006
Elvio Cogno – Barolo Ravera 2006
Enzo Boglietti
Erede di Armando Chiappone
Ettore Germano
Ferrando – Carema Etichetta Nera 2005, Erbaluce di Caluso Cariola 2009
Filippo Gallino
Fontanabianca – Barbaresco Sorì Burdin 2007
Fontanafredda – Barolo Mirafiore Ris. 2004
Francesco Boschis – Dogliani Sorì San Martino 2008
Franco Conterno Cascina Sciulun
Franco M. Martinetti
G. D. Vajra
Gaja – Barbaresco 2007, Langhe Nebbiolo Sorì San Lorenzo 2007
Giacomo Brezza & Figli – Dolcetto d’Alba San Lorenzo 2009
Giacomo Conterno – Barolo Cascina Francia 2006, Barolo Monfortino Riserva 2002
Giacomo Fenocchio
Giancarlo Travaglini – Gattinara Tre Vigne 2005
Gianfranco Bovio – Barolo Gattera 2006
Giovanni ManzoneBarolo Gramolere Ris. 2004
Giovanni Prandi – Dolcetto di Diano d’Alba Sorì Cristina 2009
Giulio Accornero e Figli – Barbera del Monferrato Sup. Bricco Battista 2007
Giuseppe Mascarello e Figlio
Il Vignale – Gavi Vigne Alte 2009
Isabella – Grignolino del Monferrato Casalese Monte Castello 2009
L’Armangia
La Casaccia – Grignolino del Monferrato Casalese Poggieto 2009
La Colombera – Colli Tortonesi Timorasso Il Montino 2008
La Giustiniana – Gavi del Comune di Gavi Montessora 2009
La Spinetta – Barbera d’Asti Sup. Bionzo 2008
La Zerba – Gavi del Comune di Tassarolo 2009
Laura Valditerra – Gavi Vigna del Lago 2009, Gavi Tenuta Merlassino 2009
Le Piane – Boca 2006
Luciano Sandrone – Barolo Le Vigne 2006
Luigi Spertino
Luigi Tacchino – Dolcetto di Ovada 2009
Marchesi di Grésy – Barbaresco Camp Gros 2006
Marco Canato – Barbera del Monferrato Gambaloita 2009
Marco e Vittorio Adriano
Mario Marengo – Barolo Brunate 2006
Marziano Abbona
Massolino – Barolo Vigna Rionda Ris. 2004
Matteo Correggia
Michele Chiarlo – Barbera d’Asti Sup. le Orme 2008
Michele Reverdito
Michele Taliano – Roero Ròche dra Bòssora Ris. 2007
Molino Fratelli
Monchiero Carbone – Roero Arneis Re Cit 2009, Barbera d’Alba MonBirone 2008
Mossio Fratelli – Dolcetto d’Alba Piano delli Perdoni 2009
Nervi
Nicola Bergaglio – Gavi del Comune di Gavi Minaia 2009
Osvaldo Barberis – Dolcetto di Dogliani Valdibà 2009
Paolo Avezza
Paolo Conterno – Barolo Ginestra 2006
Paolo Saracco – Piemonte Moscato d’Autunno 2009
Paolo Scavino – Barolo Bric dël Fiasc 2006
Pioiero – Roero Arneis 2009
Poderi Luigi Einaudi – Barolo Costa Grimaldi 2006
Poderi Marcarini
Pomodolce
Produttori del Barbaresco – Barbaresco Montestefano Ris. 2005
Produttori Nebbiolo di Carema – Carema 2006
Prunotto – Barolo Bussia 2006
Renzo Castella – Dolcetto di Diano d’Alba Rivolia 2009
Rizzi
Roberto Ferraris – Barbera d’Asti Nobbio 2009
Ronchi
Sella – Coste della Sesia Orbello 2008 – Vino Quotidiano
Sergio Grimaldi Ca’ du Sindic – Moscato d’Asti Capsula Argento 2009
Sottimano – Barbaresco Pajoré 2007
Tenuta Il Falchetto
Torraccia del Piantavigna – Gattinara 2006
Ugo Lequio – Barbaresco Gallina 2007
Vietti – Barolo Lazzarito 2006
Viticoltori Associati di Vinchio e Vaglio Serra – Barbera d’Asti I Tre Vescovi 2008
LIGURIA
A Maccia – Riviera Ligure di Ponente Pigato 2009
Bruna
Enoteca Bisson – Golfo del Tigullio Vermentino Vigna Erta 2009
La Felce
La Ricolla – Golfo del Tigullio Vermentino Tolceto 2009
Laura Aschero – Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2009
Luciano Capellini – Cinque Terre 2009
Maria Donata Bianchi – Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2009
Ottaviano Lambruschi – Colli di Luni Vermentino Sarticola 2009
Poggio dei Gorleri – Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2009
Sancio – Riviera Ligure di Ponente Pigato 2009
Terre Bianche – Rossese di Dolceacqua Bricco Arcagna 2008


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Locanda Baggio e The Flying Ceff

    LOCANDA BAGGIO ospita THE FLYING CEFF Il patròn Nino Baggio accoglie l'inedita coppia sperimentandosi in una cena a 6 mani inaugurata con un cocktail... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Yellowflate
    CUCINA, RICETTE
  • Whoopie Pies!!!

    In questi giorni, se seguite il mio blog, rischiate che vi si alzi il vostro tasso di glicemia… ma l’Abbecedario Culinario Mondiale sta facendo tappa in... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Crumpets
    CUCINA, RICETTE
  • Brownies

    , per una merenda al parco, un pomeriggio di giugno, con tanti bambini scatenati, i loro genitori, le coperte stese all’ombra di un albero, le bibite fresche. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Vanigliaepistacchio
    CUCINA, RICETTE
  • Biscotti salati alla curcuma con babaganoush di carote

    giu 29 • in 15 minuti, Ricette • 30 Views • Nessun commento Presente quando passi davanti alla vetrina dello stesso negozio cinquanta volte... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lollychant
    CUCINA, RICETTE
  • Erbaluce, unconventional bubbles

    Ero curioso di questa bottiglia, in primis per il vitigno in questione, l’Erbaluce di Caluso, vitigno autoctono dell’alto Piemonte, lontano dai clamori della... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Iltaccuvino
    CUCINA, VINO
  • Crumble alle ciliegie e zenzero (senza burro e senza zucchero)

    Questo fine settimana ero a casa da sola con i bimbi e visto che ero appena rientrata da 2 giorni di convention a Milano Marittima (eh già, in questo periodo... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Unpinguinoincucina
    CUCINA, RICETTE