Ho letto blog di persone esperte che lo hanno spiegato in tutte le salse ma io sono tanarda e continuo a non capire.
Una cosa della nonna/vecchia zia è vintage?Un abito della mamma?Un capo di quando ero piccola (ho visto blog in cui si spacciavano oggetti targati Najoleari -so 90s- come vintage)? Se sì, forse dovrei aprire un banchetto in cui mi sbarazzo di tutti gli orridumi con cui venivo vestita fino all'età di 14 anni e diventerei finalmente miliardaria!E poi. Una cosa vintage deve essere di marca? Introvabile? Un pezzo unico?L'unica cosa di cui sono certa è che si pronuncia alla francese, quindi vi prego stop alle pronunce anglofile del tipo "vinteig".Se questo grafico trovato su www.missatlaplaya.com (uno dei miei siti preferiti!) ha ragione posso recuperare e riutilizzare tutta la robaccia che indossavo al liceo e essere à la page!!:S ne dubito fortemente![Vintage che..? Vintage che..?](http://m2.paperblog.com/i/41/412377/vintage-che-L-Lv_b8a.jpeg)