Magazine Cinema

Viola di mare

Creato il 08 settembre 2015 da Sbruuls

Nell’Italia retrogada di fine 800 non cè posto per donne emancipate.
Viola di mare
Titolo: Viola di mare
Cast: Valeria Solarino, Isabella Ragonese, Maria Grazia Cucinotta, Lucrezia Lante della Rovere
Regia: Donatella Maiorca
Protagonisti: Donne
Materia: Amore
Energia: Storie Di vita, Emancipazione
Spazio: Sicilia
Tempo: 1800

Angela cresce in una piccola isola arretrata della sicilia sotto l’egemonia di un padre autoritario che voleva un figlio maschio.
La sua famiglia da lavoro a tutti gli abitanti della piccola isola.
Da grande si innamora di Sara, promessa sposa e scoperta dal padre si rifiuta di sposarsi e il padre la chiude in una buca fino a lasciarla morire.
Ma la madre ha un idea, farla diventare maschio all’anagrafe e il padre che ha bisogno di qualcuno che porta avanti la cava di tufo sta alla sceneggiata, e cosi tutto il paese.
Ora Angela può sposare Sara legalmente risultando maschio.
Da li alla voglia di avere in figlio loro, il passo è breve, cosi Sara rimane incinta di un giovane del luogo daccordo con Angela.
Ma il figlio maschio che nasce sarà l’unica cosa che gli rimane perché Sara muore di parto.

Il film affronta vagamente la condizione della donna nel’800 in una retrogada isola siciliana, con l’aggravante della diversità essendo le protagoniste apertamente lesbiche.
Purtroppo non comunica nessuna enfasi, produzione e attori ne tengono basso il livello, il risultato finale sembra una fiction!

Voto Finale: Scarso

Frase del film: Mascula sono!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines