Magazine Cucina

Violenza di legumi e musica a impatto 1

Da Greenkika

Violenza di legumi e musica a impatto 1

Violenza di legumi per il mio pranzo della domenica.
Ho bollito un bel po’ riso e lenticchie per la pappa mia e dei mici.
Poi li ho mixati in un’ottima sbuba di carne trita e verdure a cubetti (per i mici).
Per me invece ho fatto un mix  con sugo di pomodoro, piselli, cipolla soffritta e pomodorini secchi sott’olio a striscioline.
Una buonezza.

Solo, mi chiedo: perché ho preferito aprire una scatola di piselli (di certo non figli di questo aprile) al posto del mazzo di fave da sgusciare che avevo in frigo, fresco di mercato e soprattutto di stagione?

Pirla, pirla, pirla tre volte. Per non aver pensato prima di agire, per essermi lasciata prendere dalla fretta ché il piatto sarebbe venuto molto più buono, fatto di sapori diversi dal solito e certo migliori.

Non che mi sia piaciuta, questa pietanza, ma ora mi ritrovo con un nuovo barattolo da smaltire. E allora ecco che ho cercato un po’ in rete, e ho trovato divertenti e colorate soluzioni per riciclare i barattoli di latta e molto altro, e oggi che fuori fa freschino ma si possono tenere le finestre aperte, magari gioco un po’ al riciclo creativo.

Già avevo costruito un ganzà e ne ero molto orgogliosa, tanto da portarlo (quasi) sempre in giro quando si suona coi capoeristi.

Ora, cos’altro mi posso inventare? Semplici decorazioni, per esempio. O strani strumenti musicali come fanno Capone & BungtBangt, che spero di invitare alla seconda edizione del MusiCamp.

Sto divagando? Sì, e per ora vi saluto e mi metto all’opera.

Qual è l’oggetto fatto con materiali di recupero più bello che avete in casa?

Buona domenica!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine