Magazine Viaggi

Vipiteno tra ‘I borghi più belli d’Italia’

Creato il 28 ottobre 2014 da Polifra

Vipiteno tra ‘I borghi più belli d’Italia’
Trips Tips

Se state cercando una vacanza diversa dal solito dove l’antico medioevo e la piacevolezza moderna si incontrano creando una bellezza armonica sopra le righe, beh, Vipiteno è il posto ideale per trascorrere la vostra meritata villeggiatura. Natura, relax e divertimento, difatti, descrivono perfettamente questo posto di montagna ricco di fascino! Pertanto, se non volete perdervi questo, e tanto altro ancora, vi consigliamo di consultare le offerte montagna a Vipiteno di Expedia.

La Torre delle Dodici, il simbolo della città

Vipiteno, comune in provincia di Bolzano in Trentino Alto Adige, si trova a 948 m s.l.m. e si caratterizza per la sua maestosa Torre delle Dodici, che segna il confine tra la Città Nuova e la Città Vecchia. Secondo quanto riportato dalla storia antica, la prima pietra fu posta dal duca Sigismondo il Danaroso in persona (1469). L’incendio del 1868 distrusse la parte alta della torre: la precedente cupola a cuspide fu sostituita con un frontone merlato.

Ricordiamo che l’affascinante cittadina di montagna è stata eletta uno dei borghi più belli d’Italia dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI).

Che cosa fare a Vipiteno

Vipiteno offre una miriade di cose da fare: sia in estate che in inverno il divertimento è garantito. Nella stagione invernale, ad esempio, potete “buttarvi” alla conquista delle favolese piste da sci. Siete dei principianti? Nessun problema: Vipiteno è dotata anche di piste adatte a voi! E se, invece, volete provare l’ebrezza di una divertente discesa in compagnia della vostra famiglia, fatevi trascinare dalla pista slittino più lunga d’Italia: ben 10 km di intensa emozione! In estate, oltre alle entusiasmanti escursioni e alle tantissime sagre, non potete assolutamente perdervi le “Giornate vipitenesi dello yogurt” con la degustazione di diversi tipi di yogurt… ma, dal 28 novembre al 6 gennaio 2015, fatevi trascinare dall’atmosfera tipica natalizia con gli incantevoli mercatini di Natale!

Vipiteno… Prodotti tipici

Dopo un’avvincente sciata o dopo una semplice passeggiata è bene rifare il pieno di energie con le gustose specialità tipiche delle zone montane: formaggio, speck, miele, yogurt e vino. Sapevate che tali prodotti, caratteristici della cucina tradizionale altoatesina, si accostano perfettamente con i deliziosi profumi mediterranei? ‘Assaggiare per credere!’.

Come raggiungere Vipiteno

IN AUTO

  • Provenendo dal Brennero o da Verona, uscita “Vipiteno/Sterzing” dell’A22.

IN TRENO

  • Provenendo dal Brennero o da Verona la stazione più funzionale è “Sterzing/Vipiteno”. Dalla stazione ferroviaria partono numerose linee urbane.

IN AEREO

  • L’aeroporto più vicino per raggiungere Vipiteno è, per chi proviene dall’Italia, quello di Bolzano. Per chi, invece, arriva dal Nord, i più funzionali sono Innsbruck e Monaco. 

Allora, che cosa state aspettando? Prenotate la vostra vacanza nella splendida Vipiteno!

(Fonte Immagine – suedtirolerland.it)

Vipiteno tra ‘I borghi più belli d’Italia’
Trips Tips


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :