Magazine Cinema
Viramundo: la musica di Gilberto Gil al cinema il 3 e 4 luglio ( Con foto e trailer)
Creato il 20 giugno 2013 da Nicoladki @NicolaRaianoUn doppio appuntamento per raccontare, attraverso un intenso tour tra il suo Brasile, l’Australia degli aborigeni e il Sud Africa, il mondo e la sensibilità di un artista internazionale da ben quattro Grammy Awards, eletto in patria ministro della cultura per promuovere la diversità culturale nel mondo globalizzato. Tra incontri e concerti scopriamo la sua visione di un futuro dove le diversità sono sempre più connesse tra di loro, un mondo ricco di speranze, di cambiamenti…e soprattutto di indimenticabile musica!
“Sono stato sempre molto a mio agio nell’utilizzare la musica come un mezzo per condividere e cambiare le cose. E’ difficile definire il mondo meraviglioso e divertente della musica. Le parole non sono abbastanza. Non possiamo definire la bellezza della musica, è in se stessa.”
Gilberto Gil
Nato a Salvador di Bahia nel 1942, Gilberto Gil, ha creato la sua prima band, Os Desafinados, quando andava alle scuole superiori. Alla fine degli anni ’50, ispirato dalla star brasiliana João Gilberto, ha costruito la sua carriera sulla chitarra come strumento primario e ha iniziato a suonare la bossa nova. La sua prima hit è stata nel 1969 Aquele Abraço. Gil ha poi sviluppato uno stile – unendo bossa nova, samba, ritmi tradizionali e musica anglosassone – che era rivoluzionaria. Ha iniziato ad acquisire notorietà, specialmente come uno dei fondatori del Tropicalismo, un’arte di movimento brasiliana della fine degli anni ’60. Nel febbraio del ’69, il governo militare brasiliano arrestò Gil per e il suo amico Caetano Veloso perché ritenuti responsabili di avere una negativa influenza sulla gioventù brasiliana. Hanno trascorso entrambi diversi mesi in carcere, prima di essere liberati, a patto che lasciassero il paese. Subito dopo, emigrati a Londra, Gilberto Gil ha avuto l’opportunità di suonare con diversi gruppi, inclusi gli Yes, i Pink Floyd, e la String Band. Nel 1972, è tornato a Bahia, dove ha iniziato a distribuire una serie di album contenenti successi internazionali. Artisticamente attivo negli ultimi 40 anni, la discografia di Gilberto Gil è costituita di oltre 50 album ufficiali, è stato in tour in tutto il mondo e ha suonato per platee di milioni di spettatori. Il suo lavoro ha ricevuto premi molte volte: ha ricevuto, tra gli altri, quattro Grammy Awards.
PHOTOGALLERY
TRAILER
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Un’opera d’arte al mese #8 – L’unione della terra con l’acqua
Ciao a tutti! Eccoci qui con un nuovo appuntamento della rubrica Un’opera d’arte al mese (visto che se mi impegno riesco a non far scadere il mese? XD). Leggere il seguito
Da Ilariagoffredo
CULTURA -
E’ morto Chris Squire bassista e fondatore dello straordinario gruppo degli Yes
“Sono assolutamente devastato e non ho altre parole per riferire la triste notizia della scomparsa del mio caro amico, compagno di band e di ispirazione Chris... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
Archeologia. Pozzi Sacri, ipotesi ricostruttive; di Ercole Contu
Pozzi Sacri, ipotesi ricostruttivedi Ercole ContuFonte:Bollettino della Associazione Storica Sassarese Anno VI - N. 6Contu, Ercole (1999)Pozzi sacri: ipotesi... Leggere il seguito
Da Pierluigimontalbano
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
Immigrazione, un problema senza confini
A prescindere da come andrà a finire il Consiglio Europeo, lo spettacolo offerto sulla questione immigrazione ci ha restituito ancora una volta l’immagine di un... Leggere il seguito
Da Dfalcicchio
CULTURA, OPINIONI -
Chris Squire ci ha lasciato...
In una calda domenica di inizio estatate arriva la notizia che gli appassionati di musica non avrebbero mai voluto leggere, quella notizia che gli stessi... Leggere il seguito
Da Athos Enrile
CULTURA, MUSICA -
Sul “mancato arresto” del presidente sudanese
Sudan :::: Enrico Galoppini :::: 26 giugno, 2015 :::: Ha destato sorpresa e sconcerto nei vari ambienti dell’atlantismo il mancato arresto del presidente... Leggere il seguito
Da Eurasia
CULTURA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
I suoi ultimi articoli
-
IAB Italia ha eletto Il Consiglio Direttivo 2014-2016
-
Sanremo 2014. continua il dibattito sul calo di ascolti, mentre tra breve va in scena la terza serata (diretta Rai 1 e Rai HD)
-
La ‘Future TV Anywhere’ di Ericsson trasforma l’esperienza TV
-
Si raffredda pista Fox per i canali satellitari Digicast (Radiocor)