Lo Speleo Club Valle del Riso, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Gorno e il G.S.B. “Le Nottole” organizza per venerdì 15 giugno 2012 una visita guidata ai SOTTERRANEI DELLE MURA VENETE di Città Alta – Bergamo.
Il ritrovo è previsto per le ore 20.00 davanti alla Chiesa di S. Agostino – Piazzale della Fara
Posti disponibili: 30 perone massimo, in caso di richieste superiori verrà valutata l’ipotesi di organizzare un’ulteriore visita in un’altra data.
Consigliato abbigliamento sportivo (c’è la possibilità di sporcarsi) e calzature sportive comode antiscivolo.
La partecipazione è gratuita con offerta libera.
Per motivi logistici e condizioni meteo, la data potrà subire delle variazioni.
Informazioni e prenotazioni: Francesco [email protected] 3394607924
Magazine Scienze
Visita guidata ai SOTTERRANEI DELLE MURA VENETE di Città Alta – Bergamo
Creato il 07 giugno 2012 da Andrea Scatolini @SCINTILENAPossono interessarti anche questi articoli :
-
International Bat Night a fine Agosto 2014: gli appuntamenti in Italia
Le Bat Night si tengono tutti gli anni, dal 1997, in più di 30 Paesi nell’ultima settimana di Agosto. Gli Enti, le associazioni e le organizzazioni di protezion... Leggere il seguito
Da Andrea Scatolini
SCIENZE -
Marco Todeschini
Tratto dal sito A.C.N.R. Marco Todeschini (nella foto) nacque a Valsecca di Bergamo il 25 aprile 1899. Orfano della madre dalla nascita, venne mandato ancora... Leggere il seguito
Da Dariosumer
OPINIONI, SCIENZE -
Fiorisce la Primavera… al Castello Quistini
Riapriranno al pubblico la prima Domenica di Aprile i giardini e le sale di Castello Quistini, storica dimora franciacortina famosa per i suoi giardini di rose. Leggere il seguito
Da Ortoweblog
GIARDINAGGIO, HOBBY, SCIENZE -
Il Distretto Minerario Riso-Parina – Studi, Valorizzazione, Sviluppo
Programmah. 09.00 Saluti delle autorità Valter Quistini, Sindaco di Gorno Cesarina Bendotti, Sindaco di Oneta Valerio Carrara, Sindaco di Oltre il Colle Eli... Leggere il seguito
Da Andrea Scatolini
SCIENZE -
I “miracoli” della scienza
Nelle ultime settimane alcune notizie in campo scientifico hanno attirato la mia attenzione più di altre. Mano bionica La prima è che la prima mano bionica... Leggere il seguito
Da Fisiciaroundtheworld
RICERCA, SCIENZE -
Il biogas e la sua sostenibilità: finalmente i numeri!
Sostenibilità del biogas e degli impianti a biogas sul territorio: Venerdì 7 marzo 2014 Ore 10,00 BioEnergy Italy 2014 – Cremona. I numeri e i risultati della... Leggere il seguito
Da Bioenergyitaly_blog
ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE
I suoi ultimi articoli
-
43° corso di introduzione alla speleologia, Padova
-
1 Aprile a Satriano di Lucania ore 18.00 Presentazione della Scuola di Speleologia Lucana ed avvio del I Corso di Speleologia di I livello
-
Escursione di avvicinamento alla speleologia con I barbastrji: 17 APRILE
-
Cambia il vertice del Soccorso, Dellantonio subentra a Baldracco