Magazine Diario personale

Vita da centralinista

Creato il 11 agosto 2011 da Bananaecioccolato

La settimana scorsa ho sostituito la mia collega al centralino (cioè abbiamo messo il trasferimento di chiamata nel nostro ufficio, non ero fisicamente al centralino). E ho avuto la fortuna di rivivere i momenti più belli della mia passata carriera di centralinista. Di tutte le telefonate, quella che veramente non sopporto è la telefonata della persona che ha ricevuto una chiamata sul cell e richiama per sapere chi l’ha cercato. Si va dal cliente scantato che è cosciente di chi sta chiamando e ti dice già il nome di chi secondo lui l’ha cercato, a quello che non sa chi sta chiamando ma poi capisce, e dà indicazioni utili per individuare almeno il settore dell’azienda dal quale probabilmente proveniva la chiamata, allo stordito più totale che non sa nemmeno quale sia il suo posto nel mondo (purtroppo la maggioranza appartiene a questa cetegoria).La telefonata tipo dello stordito è questa:-         -  E’ la XXXX, buongiorno-         -  Chi parla? (e già qui mi girano le balle, te l’ho appena detto chi sono… )-          - E’ la XXXX-          - Ah e cosa volete?-          - Guardi che ha chiamato lei (e qui purtroppo ho già individuato che tipo di chiamata è, e mi maledico per aver preso la chiamata e non averla lasciata alla collega)-        -   E’ ma io mi sono trovato il vostro numero, mi avete cercato voi? (e lo vorrei mandare a quel paese, ma resisto e dico cercando di rimanere calma)-          - L’avrà cercata qualche collega, io sono al centralino, non so dirle che l’abbia cercata” (razza di deficiente, siamo in 60 qua dentro che cavolo ne so io di chi ti ha cercato?)-          - Ah (un po’ deluso), ma cosa fate?-         -  Siamo un’azienda di xxxxx-          - Ma cosa volete da me?  (e qui si potrebbe ricominciare da capo, ma a questo punto prendo in mano la situazione perché altrimenti si potrebbe andare avanti all’infinito ….)-          - Senta, facciamo una cosa: lei mi dice come si chiama e io mando un bel messaggio a tutta l’azienda col suo nome dicendo che ora è raggiungibile (così ti scanti tu e chi ti ha cercato, e la prossima volta per favore ti sbrighi a rispondere al telefono e vedi di non perdere più chiamate da questo numero!)CN.B. La maggior parte delle volte poi si scopre che un collega ha fatto una telefonata personale a un amico/parente/artigiano….

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine